CATEGORIE

Alessandro Sallusti contro Massimo Cacciari a Otto e mezzo: "Parlare con lui è imbarazzante"

di Giulio Bucchi domenica 17 novembre 2019

1' di lettura

"Parlare del Mose con Massimo Cacciari è imbarazzante". È in gran spolvero, Alessandro Sallusti, in collegamento con Lilli Gruber a Otto e mezzo insieme all'ex sindaco di Venezia. Le loro posizioni sull'alluvione di Venezia e il complicato sistema di dighe mobili ancora non attivo sono leggermente divergenti, con Cacciari che come suo solito taglia corto: "È stata una grande storia italiana, chiudiamo qui". GUARDA IL VIDEO - Cosa spunta nella bocca di Cacciari? La regia della Gruber indugia, dettaglio imbarazzante Su un punto, perlomeno, Sallusti e Cacciari sono d'accordo: il Mose va completato, in un modo o nell'altro. Anche se l'ex sindaco di centrosinistra è sempre stato molto critico sulla grande opera: "Doveva entrare in funzione nel 2012, forse lo faranno per il 2021, speriamo funzioni. Aspettano che muoio io per chiuderlo e andare a pescare!". Si chiude con un sorriso, almeno quello. E' difficile parlare e controbattere con un grande esperto della storia del Mose come Massimo Cacciari, ne sa qualcosa Alessandro Sallusti

tag
otto e mezzo
massimo cacciari
alessandro sallusti

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Scanzi sulle spese militari: "Piano scellerato, ecco la mia speranza"

I "no-Bezos" Massimo Cacciari contro il nipote Tommaso: "Bezos? Frega niente, solo sciocchezze"

Zio, nipote e Jeff Bezos Lite in casa Cacciari: "Non me ne frega niente", "Arroganti"

Ti potrebbero interessare

Otto e mezzo, Scanzi sulle spese militari: "Piano scellerato, ecco la mia speranza"

Massimo Cacciari contro il nipote Tommaso: "Bezos? Frega niente, solo sciocchezze"

Lite in casa Cacciari: "Non me ne frega niente", "Arroganti"

Otto e mezzo, il delirio di Massimo D'Alema su Trump: "Gravissime responsabilità"

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano