CATEGORIE

Consumi sostenibili, il 30 novembre il secondo Saturdays for Future

di AdnKronos giovedì 31 ottobre 2019

2' di lettura

Roma, 30 ott. (Adnkronos) - Secondo appuntamento con i Saturdays for Future. L'iniziativa si terrà in tutta Italia il prossimo 30 novembre per sensibilizzare consumatrici e consumatori sulla produzione e il consumo responsabili a favore dello sviluppo sostenibile e, in vista delle spese di Natale, per invitarli a evitare gli sprechi, ridurre al minimo i rifiuti, riciclare e scegliere in modo responsabile i prodotti che si acquistano, guardando sempre di più alla sostenibilità del modello di sviluppo. L’obiettivo dei Saturdays for Future è di rendere il sabato, quando la maggior parte delle persone fa la spesa settimanale, il giorno dell’impegno a favore dello sviluppo sostenibile per contribuire a realizzare il Goal 12 dell’Agenda 2030 (Consumo e produzione responsabili), sottoscritta nel 2015 da 193 Paesi dell’Onu, incluso il nostro. L’idea dei Saturdays for Future è̀ stata lanciata dal portavoce dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (Asvis) Enrico Giovannini e dal presidente del comitato scientifico di NeXt Leonardo Becchetti sulla scia della mobilitazione globale sul clima, Fridays for Future. In occasione della prima giornata del 28 settembre scorsosono state realizzate decine di iniziative, una campagna di sensibilizzazione in collaborazione con la Responsabilità Sociale Rai, una campagna social che ha raggiunto milioni di persone (11,4 milioni di impression su Twitter). La proposta è̀ stata già accolta da molti soggetti della società italiana, produttori, distributori e consumatori che durante la giornata realizzeranno iniziative in tutta Italia. Attraverso il sito saturdaysforfuture.it è possibile informarsi, proporre eventi e prepararsi alla mobilitazione nazionale del 30 novembre. Le informazioni sulle iniziative verranno diffuse anche sui social con l’hashtag #SaturdaysforFuture. Attraverso il sito saturdaysforfuture.it, l’Asvis informerà sugli eventi in programma e metterà a disposizione materiali utili per realizzare le diverse iniziative. E, nella settimana dal 22 al 30 novembre, sarà disponibile gratuitamente il corso e-learning dell’Asvis sull’Agenda 2030.

tag

Ti potrebbero interessare

Aeroitalia inaugura la prima rotta Foggia-Milano. L'ad Gaetano Intrieri: "Un nuovo capitolo per la mobilità tra Sud e Nord Italia"

“Siamo orgogliosi di inaugurare domani, 1° novembre 2025, la rotta Foggia–Milano Malpensa, che segna l&r...

Guardia di Finanza di Roma: sequestro di prevenzione di beni per oltre 106 milioni di euro nei confronti di 4 imprenditori ritenuti "socialmente pericolosi"

Al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente tutelato per la rilevanza dei fatti, nel rispetto dei diri...

IRCCS San Raffaele Roma: il Prof. P.M. Rossini insignito del Premio "Energie per Roma - Salute"

%%IMAGE_44802042%% Si è tenuta ieri, presso Spazio Europa, sede dell’Ufficio in Italia del Parlamento Europ...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, ANDREA IERVOLINO DAL Papa: UN UNICO APPELLO PER RIMETTERE L’UOMO AL CENTRO DEL FUTURO DIGITALE

Nel corso dell’udienza generale di mercoledì mattina 29 ottobre in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha pos...