CATEGORIE

BARILLA, ACCORDO CON IL MINISTERO PER GRANO 100% ITALIANO

domenica 15 dicembre 2019

2' di lettura

ROMA (ITALPRESS) - Centoventimila tonnellate in piu' di di grano 100% italiano saranno utilizzate nel 2020 per la pasta Barilla. E' questo l'impegno contenuto nel protocollo d'intesa firmato questa mattina dal vicepresidente del Gruppo Barilla, Paolo Barilla, e dal ministro dell'Agricoltura, Teresa Bellanova, per il sostegno al grano duro italiano. Il protocollo, che avra' una durata di tre anni, fino al 2021, prevede l'impegno del ministero a sostenere la sottoscrizione di contratti di filiera nel settore grano/pasta, attraverso un aiuto ad ettaro per gli agricoltori per un volume di contributi pubblici di 40 milioni di euro nel quadriennio 2019-2022, l'avvio di un piano strategico per la filiera grano/pasta che punti a dare forza e accrescere la competitivita' di un settore strategico per il Made in Italy, a valorizzare il miglioramento qualitativo delle produzioni, garantire trasparenza nei rapporti di filiera, nella formazione del prezzo e nelle informazioni al consumatore."Con la firma di oggi raccogliamo oggi un lavoro che sintetizza un percorso a vantaggio del sistema agroalimentare italiano - ha detto il ministro Teresa Bellanova -. 120 mila tonnellate in piu' di grano italiano nella pasta Barilla e' una notizia perche' significa un 20% in piu' di grano e rafforza l'intera filiera, soprattuto nel rapporto tra industria e nostri agricoltori"."Per migliorare la qualita' non basta solo selezionare, ma se si lavora intensamente con il proprio territorio si ottengono risultati migliori - ha ricordato Paolo Barilla -. Oggi quando parliamo di qualita' parliamo di gusto, impatto ambientale e sicurezza alimentare. Cosi' si creano delle alleanze con il proprio territorio per mettere a punto tecniche per avere un risultato continuamente migliorativo. La qualita' non e' una cosa statica ma che si evolve. L'esperienza del passato ha dimostrato che possiamo oggi garantire e coprire quasi l'intero fabbisogno della nostra produzione".(ITALPRESS).mac/sat/red12-Dic-19 16:22

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

L'impegno Barilla, filiere sostenibili: è nel terreno il futuro del cibo

Barilla Global Reptrak®100 2025: Barilla si conferma prima azienda food al mondo per reputazione

tag

Ti potrebbero interessare

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Barilla, filiere sostenibili: è nel terreno il futuro del cibo

Alessandro Antonini

Global Reptrak®100 2025: Barilla si conferma prima azienda food al mondo per reputazione

La strage e i sogni

Turismo: Enit,840 mila stranieri in Italia per fiere e congressi

Nel 2024 l'Italia ha registrato un notevole incremento del turismo internazionale legato agli eventi professionali r...

Procreazione assistita. Greco (S.I.d.R.): "Sentenza Consulta su Pma penalizza donne single"

“Confermando il divieto di accesso alla Procreazione medicalmente assistita per le donne single, già previs...

Valditara scrive alle famiglie e stanzia altri 150 milioni per il Piano estate

Dopo i 400 milioni già stanziati ad aprile per il ’Piano estatè nelle scuole, il ministro dell&rsquo...

Successo per JOB Industrial Academy

JOB Industrial Academy, la scuola di formazione di figure specialistiche in ambito metalmeccanico (saldatori, saldocarpe...