CATEGORIE

Imane Fadil, cosa non torna: "Una settimana dopo che è morta...". Inquietante in Procura

di Giulio Bucchi domenica 24 marzo 2019

1' di lettura

C'è qualcosa che non torna nella terribile morte di Imane Fadil, e non sono solo le cause misteriose del suo presunto "avvelenamento" da sostanze radioattive. Come suggerisce anche il Corriere della Sera, c'è una sospetta discrepanza sulla data in cui scatta l'inchiesta per omicidio della modella marocchina, testimone nel processo Ruby contro Silvio Berlusconi. "Secondo un comunicato stampa dell'Humanitas,(la clinica di Rozzano dov'è stata ricoverata e poi è deceduta, ndr) la Polizia giudiziaria viene allertata, eseguendo procedure standard, appena si fanno strada i timori di un possibile avvelenamento. Leggi anche: "Nessuno si avvicini al corpo". Cosa c'è dietro l'agghiacciante diktat della Procura Ma il procuratore della Repubblica Francesco Greco ha invece dichiarato che la Procura è stata informata della morte "dal difensore di Imane Fadil, una settimana dopo il decesso". Questo possibile ritardo nelle comunicazioni ha causato il mancato interrogatorio dell'agonizzante Imane. Tra l'altro, l'inchiesta è affidata ai pm Tiziana Siciliano e Luca Gaglio, gli stessi che rappresentano l'accusa contro Berlusconi nel processo Ruby ter.

tag
imane fadil
silvio berlusconi
ruby
francesco greco
bunga bunga

Il fatidico sì Luna Berlusconi, terzo matrimonio per la nipote del Cav: chi è il marito

Meglio tardi che mai? Michele Serra dopo trent'anni scopre gli errori delle gazzette delle Procure

Lo storico direttore di Studio Aperto e Tg4 Emilio Fede si racconta: "I miei 94 anni tra scoop, fuorionda, il Cav e un imperatore"

Ti potrebbero interessare

Luna Berlusconi, terzo matrimonio per la nipote del Cav: chi è il marito

Michele Serra dopo trent'anni scopre gli errori delle gazzette delle Procure

Giovanni Sallusti

Emilio Fede si racconta: "I miei 94 anni tra scoop, fuorionda, il Cav e un imperatore"

Alessandro Dell'Orto

Ilda Boccassini, "chi ha fatto la soffiata su Berlusconi". Altro terremoto

MUNDUS, LE PERIFERIE DI ROMA HANNO ALZATO LA TESTA: “LA CULTURA E’ L’AVAMPOSTO DELLA CITTADINANZA ATTIVA”

Il sipario è calato su “Mundus – Festival Mondiale delle Arti Performative”, ma la sua eco risu...

Fiera Milano: il consiglio di amministrazione approva i risultati consolidati al 30 giugno 2025

CRESCITA A DOPPIA CIFRA NEL PRIMO SEMESTRE 2025: RICAVI IN AUMENTO DEL +23% ED EBITDA IN MIGLIORAMENTO DEL +16% RISPETTO...

L'ADDETTO STAMPA DELLE PIU' GRANDI DIVE DECEDUTO A 92 ANNI. INDIMENTICABILI LE SUE “LUCHERINATE.”

Era stato lui, Enrico Lucherini il primo press agent in Italia. Geniale, intelligente, colto, amava il cinema e voleva f...
Annamaria Piacentini

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...