CATEGORIE

Andrea Camilleri, il Pd è in lutto. I primi a scrivere, e Valeria Fedeli tira in ballo la politica

di Giulio Bucchi domenica 21 luglio 2019

2' di lettura

La politica ricorda commossa Andrea Camilleri e il Pd è il più lesto a "salutare" lo scrittore siciliano scomparso a Roma a 93 anni, anche perché il papà del Commissario Montalbano politicamente era da sempre schierato a sinistra e ne aveva spesso sposato cause e mobilitazioni, come quella contro Silvio Berlusconi.  I deputati democratici, su Twitter, scrivono: "Siamo tutti in lutto per la morte di un genio italiano. Andrea Camilleri è stato un grande artista, pensatore e un uomo fuori dagli schemi. Ci mancherà la sua ironia pungente. Oggi più di ieri, il Commissario Montalbano è un'icona del nostro Paese". Anche Valeria Fedeli, ex (contestatissima) ministra dell'Istruzione, si espone: "Raffinato, mai banale, profondo e straordinariamente popolare. Questo è stato il genio di Andrea Camilleri la cui scomparsa lascia un vuoto enorme nel panorama culturale italiano e internazionale". Secondo la senatrice e capogruppo in commissione Diritti umani, "attraverso le storie del commissario Montalbano, Camilleri ha saputo creare personaggi, battute, scene, un mondo intero, anche valoriale, entrato nell'immaginario collettivo di persone di tutte le provenienze, le età, di ogni livello sociale e culturale. Un'intellettuale libero, anticonformista, democratico, in grado di scandagliare l'animo umano senza mai giudicarlo. E forse anche per questo talvolta vittima di vergognosi attacchi come è accaduto sui social anche nelle scorse ore. Camilleri mancherà molto e per molti motivi: mancheranno la sua voce roca, il suo sguardo lucido ma mai cinico sulle cose, il suo spirito critico e tollerante allo stesso tempo, il suo stesso personaggio. Ci mancherà il suo prossimo libro. Resterà però la sua arte, l'eredità più preziosa di un grande maestro". L'ex premier Paolo Gentiloni invece dice "grazie" a Camilleri: "Sei stato uno scrittore straordinario e un cittadino impegnato ed esemplare. Le tue storie rimarranno con noi". Laura Boldrini lo definisce "un grande scrittore, un uomo che ha sempre perseguito i principi della nostra Costituzione, una persona autentica. Con la sua scomparsa perdiamo tutti qualcosa".

tag
andrea camilleri
pd
silvio berlusconi
commissario montalbano
valeria fedeli
paolo gentiloni

L'antennista Elly Schelin umiliata dall'elettore Pd alla Festa de L'Unità

Verso le regionali Elly Schlein non riesce a scegliere i candidati: Pd al collasso

Consigliera Eleonora Talli, passa da Pd a FdI e spiana Elly Schlein: "Da quando c'è lei..."

Ti potrebbero interessare

Elly Schelin umiliata dall'elettore Pd alla Festa de L'Unità

Claudio Brigliadori

Elly Schlein non riesce a scegliere i candidati: Pd al collasso

Elisa Calessi

Eleonora Talli, passa da Pd a FdI e spiana Elly Schlein: "Da quando c'è lei..."

L'aria che tira, Pina Picierno: surreale sfondone sulla Festa de L'unità

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...

Rapporto Inps, assicurati a 27 milioni: sistema previdenziale solido

L’INPS raggiunge il record storico di 27 milioni di assicurati con un incremento di 400 mila unità su base ...

Milano: cure palliative, accordo tra la Fondazione ‘La Pelucca’ Onlus e Finisterre per promuovere e sostenere l'assistenza domiciliare

Promuovere e sostenere un efficace raccordo tra l’assistenza domiciliare e quella residenziale nel percorso delle ...

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...