CATEGORIE

Ruby Bis, Emilio Fede condannato a 4 anni ai domiciliari: "In carcere soffrirebbe troppo"

di Maria Pezzi domenica 13 ottobre 2019

1' di lettura

Deve scontare la pena in "detenzione domiciliare" Emilio Fede condannato ad aprile in via definitiva a 4 anni e 7 mesi per il caso Ruby bis. Lo ha deciso oggi il Tribunale di Sorveglianza di Milano che ha accolto una delle istanze dell'avvocato Salvatore Pino. I giudici osservano che Fede, per il quale era già stato sospeso l'ordine di carcerazione  soffre di "alcune patologie" e il carcere "andrebbe contro il senso di umanità". Da detenuto sarebbe sottoposto a "una enorme sofferenza". Emilio Fede, ex direttore del Tg4, ha 88 anni. Per approfondire leggi anche: Finisce un'epoca: Ilda Boccassini va in pensione

tag
emilio fede

Amarcord Emilio Fede e le rose rosse a Lucia Annunziata: l'aneddoto

L’ultima vergogna Quei calci postumi sulla storia di Emilio Fede

A Milano 2 Guido Bagatta e il dramma infinito di Emilio Fede: "Quando stavano per sfrattarlo..."

Ti potrebbero interessare

Emilio Fede e le rose rosse a Lucia Annunziata: l'aneddoto

Quei calci postumi sulla storia di Emilio Fede

Giovanni Sallusti

Guido Bagatta e il dramma infinito di Emilio Fede: "Quando stavano per sfrattarlo..."

Emilio Fede, lo sfogo di Francesca Senette: "Non lo accetterei più"

Efficienza energetica: ecco come ridurre i consumi rispettando l’ambiente

I metodi della nonna non sono più necessari: per risparmiare energia non serve più vivere al buio con la s...
Roberto Tortora

BIOROMA, LA CITTÀ ETERNA A CONFRONTO COL SAPORE DELLA SPIRITUALITÀ

Un intreccio tra cultura, enogastronomia e comunità in due luoghi simbolici della capitale – Via Piave 70 e...
Daniele Priori

Infrastrutture aeroportuali. Gaetano Intrieri, AD Aeroitalia: “Occorre visione integrata che connetta in modo efficiente i grandi hub con gli aeroporti regionali”

“L’Italia dispone di una rete aeroportuale diffusa e potenzialmente capace di sostenere una crescita equilib...
Redazione

Cnpr Forum: “Cybersecurity e sostenibilità, la nuova frontiera del rischio digitale”

“Servono sobrietà digitale, cultura della cybersicurezza e investimenti nelle nuove tecnologie, ma anche ce...