CATEGORIE

Il dermatologo: "Il sole non è il diavolo, sbagliato evitarlo"

di AdnKronos domenica 16 giugno 2019

2' di lettura

Milano, 13 giu. (AdnKronos Salute) - "Il sole non è il diavolo. L'esposizione" ai suoi raggi "dev'essere controllata, ma evitarlo non è la scelta giusta visto che la nostra pelle ha bisogno della vitamina D". Mentre inizia la stagione estiva e cresce la voglia di tintarella, è questo il consiglio di Harald Kitter, professore e dermatologo all'università di Vienna, dal Congresso mondiale di dermatologia (Wcd2019) in corso a Milano. Lo specialista ha fatto il punto sulle novità per il monitoraggio dei nei, sempre più preciso grazie alle nuove tecnologie digitali. "La diagnosi del cancro alla pelle, del melanoma e di altri tumori cutanei - ha spiegato l'esperto - è cambiata nel corso del tempo e ha fatto passi in avanti anche grazie alla dermoscopia e alla dermoscopia digitale". Gli studi di Kittler si concentrano proprio sulla dermoscopia, comunemente definita 'mappa' dei nevi cutanei e delle lesioni pigmentate della pelle, ma i suoi principali interessi riguardano la dermatoscopia digitale, il follow-up delle lesioni pigmentate della cute con l'aiuto di un computer. C'è oggi la possibilità di monitorare i nevi in periodi e visite successive, ha sottolineato, intercettando così eventuali cambiamenti inclusa l'eventuale comparsa di un melanoma. "Oggi possiamo osservare la presenza di un cancro a uno stadio iniziale, quando la vita del paziente non è ancora in pericolo - ha precisato Kittler - Quando diventa melanoma l'età non fa più la differenza, considerato che il cancro alla pelle può colpire chiunque, persino pazienti giovani", ha aggiunto, rassicurando tuttavia sul fatto che, benché esista un legame stretto tra melanoma e sole, non tutti i melanomi sono causati dall'esposizione ai raggi solari.

tag

Ti potrebbero interessare

SICILIA; FLASH MOB DELLA LEGA A MESSINA PER DIRE SI AL PONTE SULLO STRETTO

Un flash mob molto partecipato ha radunato tantissimi militanti della Lega e cittadini per dire “Sì al Pont...

Partono i licenziamenti all'ippodromo di Roma Capannelle

L’ippodromo di Roma Capannelle, impianto di proprietà di Roma Capitale, rischia la chiusura. Hippogroup, so...

PARTE DA ROMA IL 6 NOVEMBRE IL LEGAL CEO TOUR "VI SPIEGO COME TRASFORMARE GLI AVVOCATI IN IMPRENDITORI"

Parte da Roma il Legal CEO Tour, un viaggio che si pone di avviare una vera e propria trasformazione manageriale degli s...

60 anni di Airc, DEL PLAVIGNANO (RAI DOCUMENTARI): “UN RACCONTO DI CORAGGIO E SPERANZA, COME L’ITALIA CHE CREDE NELLA RICERCA”

“Nessun uomo è un’isola è un racconto che unisce memoria, scienza e umanità. Con questo...