CATEGORIE

Repubblica, le due prime pagine che cozzano: ieri titolava così, oggi invece...

di Davide Locano domenica 15 settembre 2019

1' di lettura

Una sterzata di 360 gradi a tempo record. Si parla della titolazione di apertura di Repubblica, il quotidiano che della lotta dura a Matteo Salvini ha fatto la sua missione, ma questo è un altro paio di maniche. Ieri, mercoledì 11 settembre, nel giorno del viaggio in Europa del neo-premier-bis, Giuseppe Conte, titolava in prima pagina così: "Qui si rifà l'Europa e un po' anche l'Italia". Toni enfatici, pieni di speranza nel presidente del Consiglio giallorosso. Quasi una certezza. Speranze e certezze evidentemente mal riposte. Già, perché oggi, 24 ore dopo insomma, Repubblica titolava in prima pagina così: "Migranti, l'Europa non ci sente". Due le considerazioni al riguardo: la prima, quella relativa allo spregiudicato cambio di linea a tempo record, di fatto già esaminata. La seconda, con questo titolo i compagni di Repubblica danno ragione a Matteo Salvini, se ne sono accorti? Leggi anche: "Rabbia nera": la prima pagina da brividi di Repubblica

tag
repubblica
europa

Aveva 94 anni Morto Giorgio Forattini, il re dei vignettisti: ha inchiodato i potenti e fatto infuriare D'Alema

Il futuro dell'integrazione L'Europa allargata è già un fallimento

Cosa stiamo facendo? Così droni e superarmi lasciano l'Ue indifesa

Ti potrebbero interessare

Morto Giorgio Forattini, il re dei vignettisti: ha inchiodato i potenti e fatto infuriare D'Alema

Claudio Brigliadori

L'Europa allargata è già un fallimento

Costanza Cavalli

Così droni e superarmi lasciano l'Ue indifesa

Marco Patricelli

L'Italia batte le principali economie del Vecchio Continente

Sandro Iacometti

SFIM 2025 chiude con oltre 6mila partecipanti: due giorni a Milano tra mercati, startup, criptovalute e geopolitica

Dai mercati fi nanziari alle criptovalute, dal private banking alla geopolitica economica: lo Starting Finance Investmen...

Mafia cinese in Italia, il potere invisibile che muove soldi e paura

Strutturata, difficile da capire al suo interno, chiusa, con collegamenti internazionali che restano saldi. È la ...

In Italia meno tradimenti e più stabilità: lo studio

Dopo anni di primato assoluto in Europa per tasso di infedeltà – arrivato al 45% nel 2022 – l’I...

Fondazione Maruzza, la presidenza di Manfredi Lefebvre d’Ovidio rafforza l’impegno per le cure palliative pediatriche

Sotto la presidenza di Manfredi Lefebvre d’Ovidio, la Fondazione Maruzza Lefebvre D’Ovidio Onlus prosegue ne...