CATEGORIE

Sea Watch, Stefania Prestigiacomo "non cambia mai". Il senatore che la conosce bene: "Quando era ministra..."

di Giulio Bucchi giovedì 31 gennaio 2019

1' di lettura

«È inutile meravigliarsi o attaccare Stefania Prestigiacomo per la sua visita ai clandestini della Sea Watch. Posso testimoniare che la parlamentare di Siracusa è stata coerente col suo pensiero, noto sin da quando era ministro nel governo Berlusconi». Parola di Ignazio La Russa (Fratelli d' Italia), vicepresidente del Senato. Leggi anche: "In barca per i migranti, pugnalata al Cav". Nicola Porro asfalta la Prestigiacomo «Che poi le sue convinzioni possano aver creato danni ai partiti del centrodestra e oggi a Forza Italia, ancorché risaputo, non consente di accusarla di vanità ma semmai di perseveranza (diabolica o umana poco importa). Unico dubbio: avrà verificato sulla nave quanti sono realmente i minorenni e quanti quelli che dicono di esserlo?», ha concluso l' ex ministro della Difesa.

La vergogna Cgil, insulti dal palco a Ignazio La Russa: "Un bast***"

Le nuove regole Paesi sicuri, cambia tutto: la svolta della Commissione Ue

"Deportazioni volontarie" Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

tag

Ti potrebbero interessare

Cgil, insulti dal palco a Ignazio La Russa: "Un bast***"

Paesi sicuri, cambia tutto: la svolta della Commissione Ue

Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...

AL VIA L'EDIZIONE 2025 DEL PREMIO ARTE: SOSTANTIVO FEMMINILE

Mercoledì 25 giugno alle 19, presso il Museo Nazionale Etrusco, si terrà la cerimonia per la consegna del ...

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...