CATEGORIE

Pierre Moscovici, il ritratto al veleno del Corriere della Sera: "Arcigno, odioso e irritante"

di Cristina Agostini domenica 16 dicembre 2018

1' di lettura

Da sempre filo-europeo, soprattutto in tema di manovra, il Corriere della Sera questa volta sembra prendere le distanze sull'atteggiamento di Bruxelles nei confronti dell'Italia, in particolare su Pierre Moscovici definito da Massimo Franco, un "italo-scettico che non sa fare l'arbitro". Leggi anche: Le conseguenze della manovra, arriva la patrimoniale? Il commissario europeo agli Affari economici, scrive la penna di via Solferino, "vede i suoi «cugini» mediterranei come francesi mal riusciti". Le sue parole "contro la maggioranza Movimento Cinque Stelle-Lega sono state spesso tra le più abrasive e irritanti. E la frase con la quale ieri ha quasi rimesso in bilico il compromesso raggiunto dal premier Conte, sostenendo che «l'Italia dovrebbe compiere ulteriori sforzi per il Bilancio 2019», ha gelato il governo". E, conclude Franco, "mentre la base grillina accusava il vicepremier Luigi Di Maio di avere «calato le braghe» sull'altare europeo, e in parte anche quello leghista, Moscovici ha mostrato un volto odiosamente bifronte: indulgente per i provvedimenti annunciati da Emmanuel Macron, spinto a prenderli non da un voto democratico ma solo dalla «piazza» violenta dei gilet gialli; arcigno nei confronti di un' Italia che, per quanto dopo molti errori, ha mostrato di sapersi imporre un simulacro di autodisciplina finanziaria".

tag
pierre moscovici
europa
corriere della sera
manvora

ReArm Europe Il governo Meloni chiede all'Ue il prestito Safe per la difesa: cosa c'è in ballo

Riconoscimenti Giorgia Meloni, il retroscena: lodata all'estero perché tiene unito l'Occidente

Franceschini e i messaggi criptati Pd, l'ombra di un patto con le toghe per colpire il governo

Ti potrebbero interessare

Il governo Meloni chiede all'Ue il prestito Safe per la difesa: cosa c'è in ballo

Giorgia Meloni, il retroscena: lodata all'estero perché tiene unito l'Occidente

Antonio Socci

Pd, l'ombra di un patto con le toghe per colpire il governo

Elisa Calessi

L'Europa è contro Israele perché è uno Stato nazionale

Giovanni Longoni

MUNDUS, LE PERIFERIE DI ROMA HANNO ALZATO LA TESTA: “LA CULTURA E’ L’AVAMPOSTO DELLA CITTADINANZA ATTIVA”

Il sipario è calato su “Mundus – Festival Mondiale delle Arti Performative”, ma la sua eco risu...

Fiera Milano: il consiglio di amministrazione approva i risultati consolidati al 30 giugno 2025

CRESCITA A DOPPIA CIFRA NEL PRIMO SEMESTRE 2025: RICAVI IN AUMENTO DEL +23% ED EBITDA IN MIGLIORAMENTO DEL +16% RISPETTO...

L'ADDETTO STAMPA DELLE PIU' GRANDI DIVE DECEDUTO A 92 ANNI. INDIMENTICABILI LE SUE “LUCHERINATE.”

Era stato lui, Enrico Lucherini il primo press agent in Italia. Geniale, intelligente, colto, amava il cinema e voleva f...
Annamaria Piacentini

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...