CATEGORIE

Adolf Hitler, lo scoop del Daily Star: "I nazisti avevano la macchina del tempo"

di Matteo Legnani domenica 9 dicembre 2018

1' di lettura

Per chi crede nelle teorie cospirazioniste circa la fine del nazismo e di alcuni suoi leader, la notizia apparsa oggi sul tabloid inglese Daily Star è una chicca imperdibile. I nazionalsocialisti tedeschi avrebbero infatti approntato in Polonia una macchina del tempo che lo stesso Adolf Hitler avrebbe testato in una struttura conosciuta come "The Henge", una miniera di carbone abbandonata presso la località di Ludwikowic. "The henge" rimase strettamente sorvegliata durante tutto il conflitto mondiale nonostante fosse all'apparenza innocua e la sorveglianza sarebbe una delle prove che lì si celava qualcosa di eccezionale. La struttura compare nel programma "Ancient Aliens" che andrà in onda questa sera 6 dicembre sulla tv inglese e dove il dottor Steven Greer spiega come i nazisti avessero lavorato a un veicolo a forma di campana con un sistema di propulsione elettromagnetico. Quando ormai la guerra stava volgendo al termine e le forze alleate avevano ormai invaso la Germania, l’intero progetto e il suo leader sarebbero svaniti nel nulla. Nonostante il generale Hans Kammler, l'ultimo capo delle "SS", fosse stato dichiarato ufficialmente morto nel maggio del 1945, sulla sua scomparsa si sono fatte numerose ipotesi. Quest’ultimo infatti era uno dei criminali di guerra più ricercati e lo scrittore Jim Marrs sostiene che Kammler abbia usato ‘la campana’ per sparire del tutto. Leggi anche: Adolf Hitler, il rapporto che lo dimostra: morto in Argentina 16 anni dopo

tag
nazismo
adolf hitler
hans kammler
macchina del tempo

Qui Gerusalemme Gran Muftì, il suo predecessore? Arruolava SS islamiche

Ottant'anni fa Misteri sovietici sulla fine di Hitler

I dubbi angloamericani L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

Ti potrebbero interessare

Gran Muftì, il suo predecessore? Arruolava SS islamiche

Marco Patricelli

Misteri sovietici sulla fine di Hitler

Marco Patricelli

L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

Marco Patricelli

I militari italiani che si opposero al ricatto nazista

Marco Patricelli

SPAZIO: GLI ASTRONAUTI NESPOLI E VILLADEI INSIEME A “LARIOSPACE 2025”

Due ospiti d’eccezione sono attesi a “LarioSpace 2025”. Gli astronauti Paolo Nespoli e Walter Villadei...

Collegio Ghisleri, ecco il nuovo bando di ammissione: che cosa cambia

La riforma delle modalità di accesso alla Facoltà di Medicina, promossa dal ministro Bernini e in vigore c...

Auto: a luglio Byd entra nella top 20 dei brand più venduti in Italia

Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo nel mercato automobilistico...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...