CATEGORIE

Ferrari, Sebastian Vettel sbotta a Suzuka: "Roba da idioti". E Maurizio Arrivabene ci va giù durissimo

di Davide Locano domenica 7 ottobre 2018

1' di lettura

Un altro disastro Ferrari a Suzuka: Sebastian Vettel, infatti, partirà dall'ottavo posto. Errore di strategia, con il Cavallino che ha montato le gomme intermedie in attesa di una pioggia che non è arrivata. Furibondo il pilota tedesco: "Sembriamo degli idioti. È stata una scelta condivisa con il team. Io ero d'accordo con l'utilizzo della media, potevamo fare diversamente", ha affermato. L'errore di strategia, che ha fregato anche Kimi Raikkonen, è stato gravissimo: "Stava per piovere, pensavamo che avrebbe piovuto di più ma non è stato così, ha piovuto dopo - ha proseguito il tedesco della Ferrari -. Ora sembriamo degli idioti ma se avesse piovuto cinque minuti primi sarebbe andata bene. Sono cose che succedono, non è stata la miglior sessione ma la decisione l'abbiamo presa a livello di team". Leggi anche: Ferrari, la spy-story che agita Maurizio Arrivabene Ancor più dura la reazione di Maurizio Arrivabene: "Visto come è andato il weekend oggi non sarebbe stato semplice fare la pole, detto ciò quello che è successo oggi è difficile da mandare giù. Io ci metto sempre la faccia e continuerò a farlo, ma quanto accaduto oggi è inaccettabile. È stato fatto un errore grave", ha affermato il team principal di una Ferrari dove sempre più tira aria di bufera.

tag
ferrari
suzuka
formula 1
sebastian vettel
maurizio arrivabene
kimi raikkonen

Il lutto Morto Andrea De Adamich, una vita in F1 e "papà" dell'iconico Grand Prix su Italia 1

Finali da urlo Da Alain Prost all'incubo di Alonso: F1, tre segni premonitori

Il campione Michael Schumacher e l'autografo: rumors clamorosi sulle sue condizoni

Ti potrebbero interessare

Morto Andrea De Adamich, una vita in F1 e "papà" dell'iconico Grand Prix su Italia 1

Da Alain Prost all'incubo di Alonso: F1, tre segni premonitori

Lor

Michael Schumacher e l'autografo: rumors clamorosi sulle sue condizoni

Redazione

Ferrari, la verità sul disastro: "Come hanno peggiorato l'auto"

Lorenzo Pastuglia

Giovani. Pisani (CNG): Approvata la norma che introduce la Valutazione di Impatto Generazionale delle leggi. Riconosciuto il lavoro del Consiglio Nazionale dei Giovani. Ora lavoriamo alla migliore strutturazione per il nostro Paese.”

“L’introduzione della Valutazione d’Impatto Generazionale (VIG) rappresenta un primo passo importante....

Materie prime critiche: con 2,6 miliardi di Euro di investimenti l’Italia coprirebbe il 66% del fabbisogno nazionale

Per l’Italia, l’introduzione della nuova “tassa RAEE” proposta a livello europeo rischia di trad...

SFIM 2025 chiude con oltre 6mila partecipanti: due giorni a Milano tra mercati, startup, criptovalute e geopolitica

Dai mercati fi nanziari alle criptovalute, dal private banking alla geopolitica economica: lo Starting Finance Investmen...

Mafia cinese in Italia, il potere invisibile che muove soldi e paura

Strutturata, difficile da capire al suo interno, chiusa, con collegamenti internazionali che restano saldi. È la ...