CATEGORIE

Manovra, Luca Ricolfi: "I ceti produttivi si ribelleranno. Matteo Salvini doveva pretendere la flat tax"

di Cristina Agostini domenica 18 novembre 2018

1' di lettura

"Il governo continua a non fare nulla per il Nord (o addirittura a disfare quel che aveva fatto l'esecutivo precedente), fra un paio di mesi di gente in piazza ne vedremo molta di più". Luca Ricolfi avverte Matteo Salvini e il governo giallo-verde: i ceti produttivi si ribelleranno perché "vengono dopo quelli improduttivi (pensionati e inoccupati)". Leggi anche: "Crolleranno tutte le banche". Bomba dei vescovi sul governo La manovra rischia di interrompere la luna di miele tra gli italiani e l'esecutivo, spiega Ricolfi in una intervista a Il Giornale, "anche se non posso non aggiungere che la percezione dei danni avverrà con tempi diversi a seconda dei ceti sociali. I primi colpiti, in ordine di tempo, sono i ceti medi detentori di ricchezza finanziaria sensibile, che hanno già subito perdite virtuali per 70 miliardi (136 dalla data delle elezioni). Poi, dopo le elezioni Europee, toccherà a imprenditori, artigiani, commercianti, su cui più peserà la restrizione del credito bancario. Poi, fra circa un anno, sarà il turno dei lavoratori dipendenti, a causa della contrazione dell'occupazione. Infine, nel lungo periodo, le vittime saranno i giovani, cui toccherà pagare i debiti addizionali che lo Stato contrae oggi. Per capire come evolverà il consenso, dobbiamo ricordarcelo: la manovra è un missile a 4 stadi". Il reddito di cittadinanza, poi, "sarà un boomerang per la Lega di Salvini" e "proprio non riesco a capire Salvini. Non perché ha lasciato passare il reddito di cittadinanza, ma perché non ha preteso in cambio la flat tax". 

tag
luca ricolfi
governo
manovra

L'editoriale L'anomalia tutta italiana del governo dei giudici

Nuovi assetti Svp pronta ad entrare nel governo Meloni: la mossa di Calderoli

Sentenze Luca Ricolfi suona la sveglia alla sinistra: "La Cgil che vota Lega"

Ti potrebbero interessare

L'anomalia tutta italiana del governo dei giudici

Mario Sechi

Svp pronta ad entrare nel governo Meloni: la mossa di Calderoli

Pietro Senaldi

Luca Ricolfi suona la sveglia alla sinistra: "La Cgil che vota Lega"

Conti pubblici, due schiaffi ai gufi anti-Meloni in 24 ore

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...

CANALE 5 RINNOVA L’ACCESS E IL PRESERALE ESTIVO: ARRIVANO LE NUOVE EDIZIONI DE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” CON GERRY SCOTTI E “SARABANDA” CON ENRICO PAPI

Questa estate, Canale 5 rinnova access prime time e preserale riportando in una veste tutta nuova due grandi classici de...

Luci sul Lavoro 2025. Sviluppo Lavoro Italia porta il Paese nella Union of Skills europea

Nel cuore della Fortezza poliziana di Montepulciano, si è svolto oggi l’incontro “Competenze in movim...