CATEGORIE

Antonio Ingroia, indiscrezione in procura: verso il processo per peculato

di Davide Locano domenica 30 settembre 2018

2' di lettura

Tempi sempre più cupi per l'ex pm prezzemolino Antonio Ingroia, che viaggia dritto dritto verso il processo. Si apprende, infatti, che la procura di Palermo gli ha notificato l'avviso di chiusura delle indagini, che precede la richiesta di rinvio a giudizio per peculato. I pm accusano l'ex toga di aver indebitamente percepito, come amministratore unico di Sicilia e Servizi, rimborsi di viaggio per 34mila euro e indennità per 117mila euro. Quest'ultima, legge alla mano, non può essere superiore al doppio dello stipendio lordo annuo, che per Ingroia era fissato a 50mila euro. "Apprendo che la procura ha concluso le sue indagini su di me - ha affermato Ingroia -. Ne prendo atto e sono tranquillo, perché non ho commesso nulla di illecito e ho invece denunciato le gravi ruberie di altri nella società che ho amministrato facendo io risparmiare decine di milioni di euro ai siciliani". E ancora: "Sono orgoglioso di essere l'unico che nella storia ha fatto scendere il bilancio di una società pubblica siciliana dalla cifra oscena di centinaia di milioni di euro sperperati a discapito della Comunità europea e dei siciliani onesti, fino a 7 milioni di euro". Leggi anche: Antonio Ingoria ci riprova...in Ecuador Infine, Ingroia si rivolge direttamente ai magistrati: "Si facciano pure tutte le indagini possibili su di me, non ho alcun problema, augurandomi che la procura abbia il tempo anche per leggere la recente sentenza della Cassazione a Sezioni unite che di fatto esclude ogni configurabilità del reato per cui si è indagato su di me". Eppure, al netto delle parole di auto-difesa, Ingroia ora rischia il processo per peculato.

tag
antonio ingroia
sicilia e servizi
palermo
sicilia

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Top Gun Sicilia, venti di guerra: ecco la base per F-35

Fan in ansia Village People, terrore sul palco: malore per Victor Wills, concerto sospeso

Ti potrebbero interessare

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Luigi Merano

Sicilia, venti di guerra: ecco la base per F-35

Andrea Valle

Village People, terrore sul palco: malore per Victor Wills, concerto sospeso

Bayesian, ma il portellone era chiuso: mistero fitto

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...