CATEGORIE

Pensioni, la mossa sporca di Luigi Di Maio: quali assegni taglia in modo "permanente e retroattivo"

di Giulio Bucchi domenica 14 ottobre 2018

1' di lettura

Sorpresa: le "pensioni d'oro" che il Movimento 5 Stelle vuole tagliare non saranno poi così d'oro. Lega permettendo, i grillini hanno allo studio una decurtazione per gli assegni a partire da 3.500 euro netti, e non 4.500 euro come preventivato. In questo modo, spiega Repubblica, il governo punta a risparmiare un miliardo di euro e per farlo approvare l'idea è quello di inserire il provvedimento all'interno del decreto legge fiscale che lunedì sarà sul tavolo del Consiglio dei ministri. Leggi anche: "La verità è che quota 100....". Nicola Porro, profezia catastrofica Sulla legge però pende la spada di Damocle del Quirinale, "che dovrà giudicarne non solo l'attinenza tematica, ma anche i requisiti di necessità e urgenza". C'è ance un dubbio di natura costituzionale, secondo il quotidiano diretto da Mario Calabresi: perché il taglio delle pensioni non è "un ricalcolo col metodo contributivo delle pensioni sopra i 90mila euro lordi annui (4.500 euro netti mensili, appunto) come recita il titolo del provvedimento, ma di un taglio secco, permanente e retroattivo".

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Che figura Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Occhio al caffè Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

tag

Ti potrebbero interessare

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Francesco Storace

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...