CATEGORIE

Grande Fratello Vip, Alfonso Signorini alza la gonna a Ilary Blasi: sconcertante, che cosa indossa

di Marta Beretta domenica 25 novembre 2018

1' di lettura

Vestito nero lunghissimo e chioma bionda altrettanto lunga (grazie a una parrucca). Così la conduttrice Ilary Blasi si è presentata per l'undicesima puntata in diretta del Grande Fratello Vip, andata in onda su Canale 5 lunedì 19 novembre. Grazie alla lunghezza dell'abito, lady Totti è riuscita ad "ingannare" il pubblico, nascondendo un dettaglio che non sarebbe mai stato notato se non fosse stato per l'opinionista, Alfonso Signorini. Il direttore del settimanale Chi, a fine serata, ha infatti alzato la gonna della Blasi, mostrando cosa portava ai piedi: un paio di infradito. Una scelta che ha suscitato parecchia curiosità, tanto che Ilary si è sentita in dovere di giustificarsi: "Me le sono cambiate adesso!". Un siparietto ha divertito il pubblico del reality-show: in molti, sui social, hanno osannato la Blasi per la sua semplicità al grido di "Ilary una di noi". NOI DOPO UN MATRIMONIO.#GFVIP pic.twitter.com/UzcOGtwU91— Grande Fratello (@GrandeFratello) 20 novembre 2018 Leggi anche: Ilary Blasi, paparazzata senza trucco: la sorpresa

Doppio siluro Ilary Blasi, "The Couple" e Spalletti: il martedì nero

L'affondo Luciano Spalletti stronca Ilary Blasi: "Una piccola donna"

l'intervista Elisabetta Gregoraci: "Milf? Mi porto bene i miei anni..."

tag

Ti potrebbero interessare

Ilary Blasi, "The Couple" e Spalletti: il martedì nero

Luciano Spalletti stronca Ilary Blasi: "Una piccola donna"

Elisabetta Gregoraci: "Milf? Mi porto bene i miei anni..."

Daniele Priori

The Couple, rissa tra le sorelle Boccoli: "Come ti permetti?", finisce in lacrime

Claudio Brigliadori

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...