CATEGORIE

Elisa Isoardi si sbottona su Matteo Salvini: "Per amore sono pronta a restare nell'ombra"

di Alessandra Menzani domenica 18 marzo 2018

1' di lettura

"Sono orgogliosa di Matteo, per amor suo resterò nell'ombra". Questo il titolone di Oggi che intervista Elisa Isoardi, la fidanzata di Matteo Salvini. "La prima intervista da First Lady", così scrivono dopo il risultato elettorale che ha premiato il leader della Lega. "La donna per quanto in vista deve dare luce al suo uomo, e la luce si dà arretrando", dice la conduttrice Rai, che dimostra con le sue parole di essere una donna di sani principi. Come ce ne sono ormai poche.  Per approfondire leggi anche: Salvini e Isoardi super sexy a Sanremo

L'angolo della Giustizia Il Codice della strada e i buoni risultati da non sprecare

fango e livore DiMartedì, Elsa Fornero ossessionata da Salvini: "Come vorrei vederlo"

l'europarlamentare Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

tag

Ti potrebbero interessare

Il Codice della strada e i buoni risultati da non sprecare

Bruno Ferraro

DiMartedì, Elsa Fornero ossessionata da Salvini: "Come vorrei vederlo"

Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...

AL VIA L'EDIZIONE 2025 DEL PREMIO ARTE: SOSTANTIVO FEMMINILE

Mercoledì 25 giugno alle 19, presso il Museo Nazionale Etrusco, si terrà la cerimonia per la consegna del ...

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...