CATEGORIE

Ferrari, addio a Kimi Raikkonen: clamoroso colpo di scena, arriva subito Charles Leclerc

di Davide Locano domenica 24 giugno 2018

1' di lettura

Nelle ultime due stagioni la carriera di Kimi Raikkonen in Ferrari sembrava destinata a terminare. Ma poi sono arrivati due rinnovi. Ora, però, per il finlandese pare davvero finita: troppe delusioni, e a fine anno lascerà il Cavallino. Chi, dunque, al suo posto? Da tempo la pista privilegiata porta a Daniel Ricciardo della Red Bull. Ora, però, le idee sembrano cambiate. Secondo il Corriere della Sera, infatti, il prossimo anno la seconda rossa sarà guidata dal baby-fenomeno Charles Leclerc, il talentino cresciuto in casa e oggi in forza alla Alfa-Sauber. Il punto è che Leclerc, dopo un esordio difficile in Formula 1, sta stupendo tutti per velocità, maturità e freddezza. E insomma, se il suo destino sicuramente prevedeva la Ferrari, ora pare che i tempi in cui il destino si compirà siano stati drasticamente accorciati. Con buona pace di Ricciardo... Leggi anche: Disastro-Raikkonen, l'accusa di molestie sessuali

tag
ferrari
kimi raikkonen
daniel ricciardo
charles leclerc
formula 1
alfa sauber

Licenziato dalla Red Bull Red Bull, ecco cosa ha rovinato Chris Horner: una pesante verità

Tsunami in Formula 1 Red Bull licenzia Horner, terremoto: Verstappen e Ferrari, cosa cambia

Ahia Charles Leclerc, clamoroso team radio: "Una m...", scoppia il caso

Ti potrebbero interessare

Red Bull, ecco cosa ha rovinato Chris Horner: una pesante verità

Lavinia Orefici

Red Bull licenzia Horner, terremoto: Verstappen e Ferrari, cosa cambia

Charles Leclerc, clamoroso team radio: "Una m...", scoppia il caso

Ferrari, Vasseur apre il caso: "Colpa di Leclerc e Hamilton"

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...