CATEGORIE

Matteo Salvini indagato, Carlo Nordio smonta il pm di Agrigento: "Perché le accuse non reggono"

di Giulio Bucchi venerdì 31 agosto 2018

2' di lettura

Come smontare l'indagine del pm Luigi Patronaggio su Matteo Salvini, punto per punto. A farlo è Carlo Nordio, un addetto ai lavoro e non un politico. Sul Messaggero il magistrato diventato famoso per le sue inchieste contro le Brigate Rosse in Veneto spiega perché l'iniziativa del collega di Agrigento è sbagliata e fa acqua da tutte le parti. Leggi anche: Capito Patronaggio? Cosa pensa degli immigrati il pm anti-Salvini Innanzitutto, i verbali degli interrogatori al Viminale "dovrebbero esser segreti, come segreta dovrebbe esser tutta l'indagine". Senza documenti ufficiali, inoltre, "è quasi impossibile ricostruire la decisione ministeriale, il suo contenuto e il suo iter formativo. Poi è difficile capire se il porto di Catania sia stato individuato come porto di solo transito, o come porto sicuro, o cosa altro". Tanti dubbi che però non hanno impedito al pm di indagare il ministro degli Interni. Ma anche le accuse formali sembrano non reggere, secondo Nordio: "L'arresto illegale presuppone, appunto, un arresto in senso tecnico, e qui pare invece che non sia stato arrestato nessuno". L'accusa di sequestro di persona, invece, cadrebbe se Catania fosse stato solo un porto di transito. "Se invece era quello di approdo, è valutazione discrezionale del Ministro decidere se uno sbarco sia compatibile con l'ordine pubblico". E anche l'abuso d'ufficio "è un reato così vago e fumoso che è ben difficile provarne la commissione, soprattutto in un'attività altamente discrezionale". Leggi anche: "Se vuoi fare politica candidati nel Pd", la reazione furiosa contro Patronaggio C'è poi l'aspetto politico: Salvini indagato non ha alcun obbligo di dimissioni, "poiché l'iscrizione è automatica a seguito di una denuncia che non sia anonima". Se così non fosse, "noi faremmo dipendere la sopravvivenza di un ministro, e magari di un governo e di una legislatura, non solo da un'eventuale iniziativa improvvida di un magistrato operoso, ma addirittura da quella, interessata, di un cittadino motivato".

tag
carlo nordio
matteo salvini
luigi patronaggio
agrigento
migranti
viminale

Occhio alle date... Carlo Nordio, il Pd getta la maschera: "Deve fermare le riforme"

L'elefantino picchia duro Almasri, Giuliano Ferrara: "La scorciatoia di uno scandalo ridicolo, un fatto gravissimo"

Caccia alla talpa Almasri, il boomerang della sinistra: rischia l'inchiesta per fuga di notizie

Ti potrebbero interessare

Carlo Nordio, il Pd getta la maschera: "Deve fermare le riforme"

Tommaso Montesano

Almasri, Giuliano Ferrara: "La scorciatoia di uno scandalo ridicolo, un fatto gravissimo"

Almasri, il boomerang della sinistra: rischia l'inchiesta per fuga di notizie

Andrea Valle

Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...