CATEGORIE

Andrea Iannone, ritocchini al volto? "Da quando sta con Belen Rodriguez..."

di Andrea Tempestini sabato 31 marzo 2018

1' di lettura

Un sospetto su Andrea Iannone, rilanciato da Novella 2000. Secondo il rotocalco, da quando sta con Belen Rodriguez, "il motociclista ha cambiato tratti somatici e in molti dicono che avrebbe fatto alcuni “ritocchini” al viso. In effetti, basta confrontare le foto di un anno fa con quelle di oggi e il volto di Iannone sembra essere cambiato". Ma non è tutto. Novella 2000 si chiede: "Più bello? Di sicuro è sempre più somigliante a Fabrizio Corona, l’ex storico di Belen. Il campione di MotoGp dice però che ha solo fatto un intervento al naso e che, invecchiando, il viso cambia". Leggi anche: Iannone-Belen, schiaffo alla miseria da 400mila euro

Clic Belen Rodriguez, "ritorno di fiamma": con chi (e come) l'hanno beccata in strada

Elodie manda Fazio in tilt: "Stai bene?", gelo a Che tempo che fa

Tele...raccomando Belen Rodriguez, chi impazzisce per i suoi comici

tag

Ti potrebbero interessare

Belen Rodriguez, "ritorno di fiamma": con chi (e come) l'hanno beccata in strada

Elodie manda Fazio in tilt: "Stai bene?", gelo a Che tempo che fa

Roberto Tortora

Belen Rodriguez, chi impazzisce per i suoi comici

Klaus Davi

Che tempo che fa, Fabio Fazio sessista? Ma al buono della tv si perdona tutto

Alessandra Menzani

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...

AL VIA L'EDIZIONE 2025 DEL PREMIO ARTE: SOSTANTIVO FEMMINILE

Mercoledì 25 giugno alle 19, presso il Museo Nazionale Etrusco, si terrà la cerimonia per la consegna del ...

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...