CATEGORIE

Libri: 'Torniamo umani', riflessioni di Giorgia Butera sui diritti internazionali (2)

domenica 24 dicembre 2017

2' di lettura

(AdnKronos) - "Il Testo è un invito/appello al mondo che vogliamo. Un mondo di Pace, dove i Diritti Umani vengano tutelati; dove nessun conflitto, od attentato terroristico accada più; dove ogni bambino possa crescere in modo sano e naturale; dove ogni donna possa vivere liberamente senza dover subire alcun tipo di violazione ed abuso; dove la migrazione forzata cambi volto, e dignità", dice ancora Butera. Così, l’incipit della prefazione: "(...) Quando scoppia una guerra e cadono le bombe, le prime vittime sono le donne, i bambini e la verità. Quando scoppia una guerra, le città, le persone e la volta del cielo, cambiano sembianza, e cambiano colore. Quando scoppia una guerra si spengono le parole, gli sguardi, e cessano i sorrisi (...)". 'Torniamo Umani' è Edizioni Fiori di Acciaio. La Copertina è realizzata da Rosanna La Malfa per Rainbowweb. Giorgia Butera è Sociologa della Comunicazione, Scrittrice ed Advocacy. Esponente Fiori di Acciaio. Dal 2014 è Presidente della Comunità Internazionale “Sono Bambina, Non Una Sposa”; dal 2015 è Presidente Mete Onlus; dal 2015 interviene in occasione degli sbarchi lungo le coste siciliane; dal 2015 è membro della “ONG: Girls Not Brides”; nel 2015 è stata Componente della Delegazione per Missione a tutela dei Diritti Umani in Marocco; dal 2015 interviene nelle varie sessioni al Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite a Ginevra; nel 2016 è stata accreditata al “World Humanitarian Summit” di Istanbul; nel 2016 è intervenuta al “World Social Forum” di Montreal; dal 2016 è membro fondatore de “OSPDH: Comitato Internazionale per le vittime di Tindouf”. dal 2017 è Advocacy del “Progetto Internazionale a Tutela dei Diritti Minorili nel Mondo” per dare continuità al “Messaggio di Civiltà” riguardante il Turismo Sessuale Minorile.

tag

Ti potrebbero interessare

Cedolare secca: cosa accade se l'inquilino è una società

La sentenza n. 1850/2025 della Corte di Giustizia Tributaria di Caserta ha accolto il ricorso di un contribuente contro ...

Turismo: Enit,840 mila stranieri in Italia per fiere e congressi

Nel 2024 l'Italia ha registrato un notevole incremento del turismo internazionale legato agli eventi professionali r...

Procreazione assistita. Greco (S.I.d.R.): "Sentenza Consulta su Pma penalizza donne single"

“Confermando il divieto di accesso alla Procreazione medicalmente assistita per le donne single, già previs...

Valditara scrive alle famiglie e stanzia altri 150 milioni per il Piano estate

Dopo i 400 milioni già stanziati ad aprile per il ’Piano estatè nelle scuole, il ministro dell&rsquo...