CATEGORIE

Sorelle Parodi, altro flop di Domenica In: fa il 10,74%. La Rai pronta ad agire

di Andrea Tempestini domenica 12 novembre 2017

1' di lettura

Disastro continuo per la Rai, le sorelle Parodi e Domenica In. Anche nella puntata di domenica 5 novembre lo share non fa sconti. Altro giro, altro disastro. Sulla rete ammiraglia di Viale Mazzini, Cristina e Benedetta Parodi hanno ottenuto il 10,74% di share. Impietoso il confronto con Barbara D'Urso e il suo Domenica Live, che ha ottenuto, complessivamente il 20,75 per cento. Cifre da ultima spiaggia ampiamente superata, per la Rai. Già la scorsa settimana, infatti, fonti di Viale Mazzini suggerivano di attendere i risultati di oggi, lunedì 6 novembre, come spartiacque decisivo. Ora, le ipotesi al vaglio della tv di Stato sono la sospensione del format o una totale rivoluzione di Domenica In (anche se alcuni cavilli del contratto delle Parodi complicano un poco l'operazione). Per approfondire leggi anche: Parodi fatte fuori dallo Zecchino d'Oro? Lo scenario

Dischi rossi Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

Dalla Venier Domenica In, Carlo Conti: "Bisogna ammettere gli errori"

Su Rai 1 Domenica In, Zanicchi a Venier: "Non mi hai mai chiamata"

tag

Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

Michele Zaccardi

Domenica In, Carlo Conti: "Bisogna ammettere gli errori"

Domenica In, Zanicchi a Venier: "Non mi hai mai chiamata"

Domenica In, Achille Lauro: "Cos'ho chiesto a Conti la notte prima di Sanremo"

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...