CATEGORIE

Quel furbone del capo degli agricoltori, pendolo fra Renzi e Berlusconi

di Franco Bechis domenica 22 ottobre 2017

2' di lettura

Lui si chiama Roberto Moncalvo, è torinese, ha 37 anni e dal novembre 2013 è diventato il più giovane presidente della Coldiretti della storia italiana. Un’associazione che conta ancora molto, e ha più di 1,6 milioni di iscritti raccolti in ogni regione italiana. Sabato 14 ottobre Moncalvo era ad Ischia, in un centro congressi sul palco fra i relatori. Voi direte: e chissenefrega! Sai quanti convegni ci sono in giro per l’Italia? Che notizia è che il capo degli agricoltori italiani vi partecipi? Beh, quello di sabato era un convegno un pizzico particolare, perché era una manifestazione di Forza Italia con cui iniziava la sua campagna elettorale. E in attesa di Silvio Berlusconi ecco lì il nostro Moncalvo. Che ha detto le sue cosine, e ha fatto complimenti a Nunzia De Girolamo che era in platea: “è stato il ministro dell’Agricoltura con lui ho lavorato meglio…” C’è naturalmente massima libertà di giudizio. Però io quella frase l’avevo sentita, proprio dal presidente della Coldiretti. A Torino, alla convention della corrente con cui Matteo Renzi al Lingotto ha iniziato la sua campagna delle primarie per la riconquista della segreteria Pd. Non era strano allora: Moncalvo fu in prima linea nella sfortunata campagna di Renzi per il sì al referendum. Però era lì quasi fosse un militante, ad elogiare il ministro con cui lui aveva lavorato meglio: Maurizio Martina. Un bel furbone il capo degli agricoltori. E quasi non riuscivo a credere ai miei occhi quando ad appena qualche settimana dopo il Lingotto l’ho visto guidare in piazza Montecitorio la rivolta degli agricoltori terremotati contro quello stesso governo che lui aveva appena finito di elogiare alla convention renziana. Allora pensai a uno scambio di persone: magari sono io poco fisionomista. C’ero anche ad Ischia e allora non si tratta di sosia: è la trottola della furbizia. Giovane, ma farà carriera questo Moncalvo… Continua a leggere su L'imbeccata di Franco Bechis

tag
personaggi
Coldiretti
Forza Italia
furboni
Lingotto
matteo renzi
Maurizio Martina
Nunzia De Girolamo
pd
primizia
protesta
Roberto Moncalvo
Silvio Berlusconi
terremotati

La mappa politica Tasse Ue: Italia, Svezia e Romania, si allarga il fronte del no. Solo la sinistra festeggia

Senza vergogna Polizia, rabbia contro il Pd: "Appoggiano chi ci odia"

Ciao ciao Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

Ti potrebbero interessare

Tasse Ue: Italia, Svezia e Romania, si allarga il fronte del no. Solo la sinistra festeggia

Fabio Rubini

Polizia, rabbia contro il Pd: "Appoggiano chi ci odia"

Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

FdI, Fidanza affonda Elly Schlein: "Perché è surreale"

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...