CATEGORIE

Ma sì, evviva la Resistenza. Alla retorica di Mattarella e alle balle della Boldrini

di Maurizio Belpietro sabato 30 aprile 2016

1' di lettura

È sempre tempo di resistenza. Parola del presidente della Repubblica, il quale ieri, a Varallo Sesia, ha voluto fare un preciso riferimento al referendum costituzionale. A quello per cui gli elettori saranno chiamati a votare in ottobre? Ma neanche per sogno, il richiamo era diretto al plebiscito con cui 70 anni fa gli italiani scelsero la Repubblica al posto della monarchia. Roba di stringente attualità, quindi. Come per altro è d’attualità l’appello a una resistenza perenne. Vi domandate per difendersi da chi e da che cosa? Non è dato sapersi. I fascisti non ci sono più, tanto che perfino gli ultimi eredi del Movimento sociale non si dicono più fascisti. In compenso, durante le manifestazioni del 25 aprile che si sono svolte un po’ in tutta Italia, gli unici ad essere contestati sono stati gli ebrei, ossia i discendenti di quella brigata che - partita da Tel Aviv - risalì la Penisola per liberare l’Italia dai nazisti. Invece di ricevere ringraziamenti per quanto fecero i loro genitori, i figli di quegli ebrei che combatterono per la nostra libertà sono stati accusati di essere fascisti e allontanati dal corteo senza che nessuno muovesse un dito, non i presidenti, non i sindacati. In compenso, alle manifestazioni del 25 aprile hanno potuto partecipare gli esponenti dei movimenti palestinesi, perché, come è noto, (...) Clicca qui e leggi l'editoriale integrale di Maurizio Belpietro

tag
resistenza
referendum costituzionale
brigata ebraica
festa della liberazione

E sui Partigiani... Gino Paoli fa impazzire la sinistra: "Il Duce? Capace e furbo. E i partigiani..."

Resistenza? I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

L'altra battaglia per la patria La liberazione combattuta dai pastori missionari

Ti potrebbero interessare

Gino Paoli fa impazzire la sinistra: "Il Duce? Capace e furbo. E i partigiani..."

I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Pietro Senaldi

La liberazione combattuta dai pastori missionari

Marco Respinti

L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

Marco Patricelli

MUNDUS, LE PERIFERIE DI ROMA HANNO ALZATO LA TESTA: “LA CULTURA E’ L’AVAMPOSTO DELLA CITTADINANZA ATTIVA”

Il sipario è calato su “Mundus – Festival Mondiale delle Arti Performative”, ma la sua eco risu...

Fiera Milano: il consiglio di amministrazione approva i risultati consolidati al 30 giugno 2025

CRESCITA A DOPPIA CIFRA NEL PRIMO SEMESTRE 2025: RICAVI IN AUMENTO DEL +23% ED EBITDA IN MIGLIORAMENTO DEL +16% RISPETTO...

L'ADDETTO STAMPA DELLE PIU' GRANDI DIVE DECEDUTO A 92 ANNI. INDIMENTICABILI LE SUE “LUCHERINATE.”

Era stato lui, Enrico Lucherini il primo press agent in Italia. Geniale, intelligente, colto, amava il cinema e voleva f...
Annamaria Piacentini

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...