CATEGORIE

Gino Paoli fa impazzire la sinistra: "Il Duce? Capace e furbo. E i partigiani..."

lunedì 28 luglio 2025

2' di lettura

A quasi 91 anni Gino Paoli si toglie qualche sassolino dalla scarpa. E nel mirino ci finisce la sinistra, quella sinistra a cui de facto appartiene ma di cui parla in modo lucido. Raccontando il suo passato, il cantautore ricorda che "alla fine della guerra, una parte della famiglia di mia madre finì nelle foibe". Insomma, Paoli non può dimenticare le ombre e della Resistenza, di cui lui stesso è stato testimone diretto. "Sono consapevole delle pagine nere della Resistenza. Quando i partigiani aprirono le carceri, uscirono anche i criminali - spiega al Corriere della Sera -. Ci furono vendette private e delitti". Un esempio? Quanto accadde alla sua maestra, accusata di collaborazionismo: "Le raparono i capelli, la portarono in giro con il cappio al collo, poi le spararono in testa e la gettarono nel laghetto di Villa Doria".

I fascisti? "Erano idealisti. Il fascismo è stato anche un ideale. Come lo è stato l’anarchismo", dice senza mezzi termini e prima di aggiungere che Mussolini fu "capace, furbo", e capì che "gli italiani amavano identificarsi con gli eroi". Parole che fanno riflettere. Paoli infatti è noto per il suo impegno politico nella sinistra, essendo stato eletto deputato nelle file del Partito Comunista Italiano (poi PDS). Non solo, perché il cantautore ha anche ricoperto il ruolo di assessore alla Cultura nel comune di Arenzano definendosi "anarchico da sempre".

Peppe Vessicchio, la bordata: "Perché Sanremo non è più Sanremo"

Peppe Vessicchio ha un piccolo cruccio: taluni lo chiamano Beppe ma lui è Peppe, con la P. Per un perfezionista d...

Poi arrivò la musica. Alla domanda sul brano "Il Cielo in una stanza", Paoli racconta che la stanza in questione era "un bordello". "Sì - ammette -. Ebbi un amoretto con una putt***. Se voleva intervistare un artista politicamente corretto, doveva andare da qualcun altro". Insomma, la sua è una lezione agli intellettuali di sinistra. 

tag
gino paoli
resistenza

Hai capito? Ornella Vanoni da bollino rosso: "Dove ho fatto il bagno nuda"

L'altra battaglia per la patria La liberazione combattuta dai pastori missionari

I dubbi angloamericani L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

Ti potrebbero interessare

Ornella Vanoni da bollino rosso: "Dove ho fatto il bagno nuda"

La liberazione combattuta dai pastori missionari

Marco Respinti

L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

Marco Patricelli

L'altro 25 aprile: le storie della Liberazione che la sinistra non racconta

Marco Patricelli

Giuseppe Cruciani candidato sindaco a Milano: "Ordine e decoro". Ma poi... un mistero

Un mistero il post di Giuseppe Cruciani, pubblicato su Instagram e poi subito cancellato. Qui il conduttore radiofonico ...

Solo la bellezza salverà il mondo: il termometro della nostra civiltò

In un tempo in cui tutto tende a essere utile, veloce e misurabile, la bellezza continua a ricordarci che esiste ancora ...
Steno Sari

Antonio Scurati s'inventa il complotto sulla serie M: "Niente seguito, chissà perché…"

Scurati tira il sasso, ma poi nasconde la mano. Lascia intendere, ma non spiega. Fondamentalmente si limita a lamentarsi...
Alberto Busacca

In Onda, Rosy Bindi incolpa Meloni per i dazi al 15%: "Imbarazzante"

Si parla dell'accordo raggiunto tra l'Ue e gli Usa sui dazi a In Onda. Ospite del programma di domenica 27 lugli...