CATEGORIE

In Serie A quattro esoneri. Premier League da record: tutti ben saldi alla loro panchina

di Mirko Mazzola domenica 28 dicembre 2014

2' di lettura

Poche ore fa è arrivata l'ufficialità dell'esonero di Zdenek Zeman dal Cagliari: a comunicarlo è stato lo stesso club sardo con un comunicato sul sito ufficiale. "Il Cagliari Calcio comunica che da oggi Zdenek Zeman lascia la guida tecnica della prima squadra. La Società ringrazia il tecnico e tutto il suo staff per il lavoro svolto in questi mesi con grande professionalità e dedizione". Sono pesate le due sole vittorie in 16 partite. Quella del Cagliari però non è la prima panchina della stagione a saltare in Serie A. Chi salta - Il primo a cadere è stato Eugenio Corini del Chievo il 19 ottobre a seguito della sconfitta per 3-0 con la Roma che valse alla squadra la quinta sconfitta in 7 giornate. Poi il 14 novembre c'è stato, l'oramai noto addio di Walter Mazzarri (suo primo esonero in carriera) che ha salutato i tifosi dell'Inter a seguito del deludente pareggio 2-2 casalingo col Verona. Il giorno dell'Immacolata è invece stata la volta del Cesena, che ha dato il ben servito a Pierpaolo Bisoli dopo 8 sconfitte, 5 pareggi ed una vittoria, più o meno la stessa media di Zeman quarto allenatore italiano ad essere stato licenziato prima di Natale. Un record - Ben saldi alle proprie panchine gli allenatori della Premier League che dal '95 non superava dicembre senza alcun esonero. Quest'anno il campionato inglese è più che mai equilibrato e nelle ultime giornate anche chi non era partito tanto bene come Louis Van Gaal alla guida del Manchester United, si è rimesso in scia. Negli altri grandi campionati di Europa il trend invece sembra riprendere quello italiano, quattro esoneri in Bundesliga: Slomka via dall'Amburgo, Keller dallo Schalke 04, Dutt dal Werder ed Armin Veh dallo Stoccarda; quattro anche nella Liga: Ferrer via dal Cordoba, Mendilibar dal Levante, Arrasate dal Real Sociedad e Francisco dall'Almeria.

tag
serie a
premier league
liga
bundesliga

Nuovi assetti La Serie A si decide adesso: ecco perché

Su la testa Gennaro Gattuso, orgoglio tricolore: la bordata sugli stranieri in Serie A

Il calendario Serie A, il calendario della Serie A 2025/26. La prima: Sassuolo-Napoli, Milan e Inter a San Siro

Ti potrebbero interessare

La Serie A si decide adesso: ecco perché

Claudio Savelli

Gennaro Gattuso, orgoglio tricolore: la bordata sugli stranieri in Serie A

Serie A, il calendario della Serie A 2025/26. La prima: Sassuolo-Napoli, Milan e Inter a San Siro

Serie A, i francesi sfottono l'Italia. "Lì i nostri pesi morti, le star fuggono"

L.P.

Casa Fridami a Busto Arsizio: un porto sicuro dove l’arte cura ed educa contro la violenza

Si inaugura il 12 e il 13 luglio, nel cuore di Busto Arsizio, in via Roma 13, Casa Fridami «un grande dono di uno ...

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...