Palio Siena: contrada per contrada/La storia (2)

domenica 17 agosto 2014
Palio Siena: contrada per contrada/La storia (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - IL BRUCO- "Come rivoluzion suona il mio nome" e' il suo motto e giallo e verde sono i suoi colori con liste turchine. E' la contrata del Bruco che simboleggia l'industriosita' e rappresenta la corporazione dei setaioli. Lo Stemma d'oro con un bruco su un ramo di rosa fogliato e' coronato alla granducale. Le contrade alleate sono Chiocciola, Istrice, Leocorno, Nicchio e Torre e non ha contrade nemiche. Per atti di coraggio e di fedelta' verso la Repubblica, alla contrada venne attribuito il titolo di "nobile". L'AQUILA - "Dell'Aquila il rostro, l'ugna e l'ala". E' il motto della contrada dell'Aquila il cui colori sono il giallo listato di nero e turchino e lo stemma sempre giallo con un'aquila bicipite coronata all'antica, con negli arti scettro, spada e globo imperiale ed un sole dorato con le iniziali U. I (Umberto I) in petto. L'Aquila simboleggia la combattivita' e rappresenta la corporazione dei notai. Le contrade alleate sono la Civetta ed il Drago mentre unica contrada nemica e' la Pantera. All'Aquila fu attribuito il titolo di "Nobile" dall'Imperatore Carlo V d'Asburgo nel 1536 per l'ottima accoglienza ricevuta dalla contrada in occasionedella sua visita alla citta'. La contrada oltre ad essere gemellata con la citta' de l'Aquila lo e' anche con La Valletta, Malta. LA GIRAFFA - "Piu' alta la testa, piu' alta la gloria". E' il motto della contrada della Giraffa che simboleggia l'eleganza e rappresenta la corporazione dei pittori. La Giraffa ha i colori rosso e bianco e lo stemma e' argento con una giraffa tenuta da un moro, sopra un nastro azzurro portante la scritta "Umbertus I dedit". La Civetta, l'Istrice e la Pantera sono le contrade alleate della Giraffa che comunque non ne ha nemiche. Alla contrada della Giraffa venne attribuito il titolo di "Imperiale" da Vittorio Emanuele III, per aver vinto il Palio del luglio 1936 dedicato all'Impero italiano in Africa Orientale. LA Giraffa e' gemellata con la citta' di Grosseto. (segue)