CATEGORIE

Luca Steinmann e le "Vie Traverse": alternative allo status quo

di Giulio Bucchi domenica 7 dicembre 2014

2' di lettura

"Le Vie Traverse sono tutti quei canali di comunicazione che mettono a contatto persone con valori condivisi che però appartengono a partiti o aree politiche diverse o antagoniste". E' così che il giornalista Luca Steinmann descrive Vie Traverse (Circolo Proudhon, 2014), opera che ha recentemente dato alle stampe. Venticinque anni, Laureato in Scienze Internazionali e Istituzioni Europee presso l'Università degli Studi di Milano e collaboratore, tra le altre, delle testata Die Welt e dell'emittente televisiva Deutsche Welle, Steinamann ha raccolto in 180 pagine interviste a "persone con origini politiche diverse, che possano indicare le vie da seguire per trovare un minimo comune denominatore. Ugo Tassinari e Diego Fusaro, che condividono le stesse battaglie di persone che sono invece appartenute alla destra italiana, come Matteo Salvini e Pietrangelo Buttafuoco. Ho parlato con Fernando Dalla Chiesa, che è del Partito Democratico ma è soprattutto impegnato sul fronte della lotta alla mafia e che sarebbe ben contento di accettare nel fronte antimafia persone di ogni genere, purché animate da sani principi. Mi sono confrontato con Alessandro Di Battista del Movimento Cinque Stelle". La politica intesa come cultura di un pensiero che supera steccati ed etichette, per cercare una sintesi in idee, progetti e soluzioni attinenti alle problematiche della realtà. "Vie Traverse – continua l'autore - nasce come esigenza di trovare dei valori condivisi da porre come alternativa all'attuale status quo. Una ricerca, dunque, che ha trovato la sua concretezza in quest'opera, nella stesura della quale importante è stata la preparazione culturale dei colleghi Daniele Frisio e Benedetta Scotti, che hanno scritto un capitolo ciascuno in cui individuano i valori sui quali poter far leva per superare le contraddizioni della società contemporanea". di Marco Petrelli @marco_petrelli  

tag
luca steinmann vie traverse
vie traverse steinmann
luca steinmann
ugo tassinari
diego fusaro
matteo salvini
pietrangelo buttafuoco
fernando dalla chiesa
alessandro di battista
daniele frisio
benedetta scotti

Il vicepremier Salvini incenerisce i teppisti: "Questo è sangue? No, ecco cos'è"

Governatore uscente "Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

Il leghista Matteo Salvini inchioda Macron: "Lascia stare il bazooka"

Ti potrebbero interessare

Salvini incenerisce i teppisti: "Questo è sangue? No, ecco cos'è"

Roberto Tortora

"Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

Matteo Salvini inchioda Macron: "Lascia stare il bazooka"

Autovelox, basta multe a sorpresa: ecco cosa cambia

Luca Puccini

"I ragazzi delle scorte" in onda sabato 19 luglio in prima serata su Raitre e su RaiPlay

“I RAGAZZI DELLE SCORTE”, racconta la storia degli otto agenti di polizia che morirono insieme a Giovanni Fa...

Aperitivo letterario con Daniele Damele a Lignano

Venerdì 18 luglio, alle ore 18:30, presso l’Hotel President di Lignano Sabbiadoro, si terrà un aperi...

"Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Bentton presentato su RTL 102.5

Alessandro Benetton è intervenuto nel corso di "W l’Italia" su RTL 102.5, con Angelo Baiguini e A...

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...