CATEGORIE

"Scalfari, Rodotà: rispondeteci". L'editoriale di Maurizio Belpietro

di Maurizio Belpietro domenica 17 maggio 2015

1' di lettura

Stefano Rodotà è un professore molto democratico, tanto democratico che non si nega mai a un giornalista. L’ex Garante della privacy è infatti sempre pronto a farsi intervistare e l’ultima sua conversazione di cui si ha notizia è dell’altro ieri, con un cronista de Il manifesto. Ma da un paio giorni l’uomo che due anni fa i grillini candidarono al Quirinale, inspiegabilmente, tace. Sui giornali è silenzio di tomba e pure sulle agenzie. Perché il loquace professore sia improvvisamente ammutolito è un mistero. O forse no. Perché proprio due giorni fa Franco Bechis ha fatto i conti di quanto ha incassato Rodotà da quando è uscito dal Parlamento. In una ventina d’anni ha accumulato oltre un milione e 100 mila euro di vitalizi, avendo versato contributi per poco più di 200 mila euro. Il suo conto personale dunque è in attivo di oltre 900 mila euro, quello dei contribuenti sotto di 900. Ma il democratico docente, sempre pronto all’uso per talk show e stampa libera, non è il solo ad essere ammutolito. (...) Leggi l'editoriale integrale di Maurizio Belpietro in versione pdf

tag
stefano rodotà
garante della privacy
vitalizio
papponi del vitalizio

Smemorata Stefania Pezzopane, "ma non si sente in imbarazzo?": quanto prende di vitalizio, gelo a Fuori dal coro

Provvedimenti Chat FdI rubate, il Garante della Privacy contro il Fatto Quotidiano

L'ex Doge Giancarlo Galan "senza soldi nel bosco?". Caduto in disgrazia, ma una sentenza può cambiare tutto

Ti potrebbero interessare

Stefania Pezzopane, "ma non si sente in imbarazzo?": quanto prende di vitalizio, gelo a Fuori dal coro

Roberto Tortora

Chat FdI rubate, il Garante della Privacy contro il Fatto Quotidiano

Giancarlo Galan "senza soldi nel bosco?". Caduto in disgrazia, ma una sentenza può cambiare tutto

Telecamere private fuorilegge, addio sicurezza? La sentenza che cambia tutto

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...

Sogesid torna alla redditività con utile di 780mila euro

Sogesid S.p.A., la Società di ingegneria ambientale dello Stato, ha annunciato un significativo ritorno alla redd...

Moldova, respinti diversi politici europei e americani diretti alla conferenza MEGA

Le Autorità della Repubblica di Moldova hanno impedito l’ingresso nel Paese a un gruppo di personalit&agrav...