CATEGORIE

Travaglio: cosa succede se passano le riforme di Renzi e Cav

di Lucia Esposito domenica 6 luglio 2014

2' di lettura

Un decalogo. Dieci punti per spiegare cosa accadrà se le riforme di Renzi e Berlusconi entreranno in vigore. Le conseguenze campeggiano sulla prima pagina del Fatto Quotidiano e sono state elencate da Marco Travaglio che parla di "uomo solo al comando" senza opoisizioni né controlli né garanzie. Ecco cosa sostiene Travaglio per quanto riguarda la Camera dei Deputati: "Con l’Italicum e le sue liste bloccate, sarà ancora composta da 630 deputati nominati dai segretari dei partiti più grandi. Quelli medio-piccoli saranno esclusi da soglie di accesso altissime. Il primo classificato (anche col 20%) avrà il 55% e potrà governare da solo, confiscando il potere legislativo, che di fatto coinciderà con l’esecutivo a colpi di decreti e fiducie". Il Senato, invece, "con la riforma costituzionale, sarà formato da 100 senatori non eletti: 95 scelti dai consigli regionali (74 tra i consiglieri e 21 tra i sindaci) e 5 dal Quirinale. Sarà dominato dal primo partito e comunque non potrà più controllare il governo: niente fiducia né voto sulle leggi (solo pareri non vincolanti, salvo per le norme costituzionali)" Le conseguenze sulle opposizioni saranno secondo lui devastanti perché, scrive, "i dissenzienti dei partiti governativi potranno essere espulsi e sostituiti in commissione (vedi Mauro e Mineo)". Dubbi tremendi anche sulla scelta del Presidente della Repubblica da parte del capo del governo che darò al Colle "poteri enormi di interferenza in tutti i campi".  Nell'elenco ci sono anche il Csm, i magistrati, i procuratori e i pm. Per quanto riguarda questi ultimi, "il procuratore capo diventa padre-padrone dei pm, provati dell'autonomia e dell'indipendenza interne" . Poi ancora una riflessione sull'immunità: "Superata dai tempi e screditata dagli abusi, l’immunità parlamentare da arresti e intercettazioni rimane financo per i senatori non più eletti. Il voto a maggioranza semplice consente al governo di mettere in salvo i suoi uomini alla Camera e di nominare senatori “scudati” i sindaci e i consiglieri regionali nei guai con la giustizia". Travaglio è catastrofista anche per quanto riguarda l'informazione. 

Tarli Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

Volano stracci Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Dalla Gruber Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

tag

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Giovanni Sallusti

Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Cnpr forum: gli scenari della previdenza e della finanza sotto i "colpi" dei dazi 

“Le Casse di previdenza svolgono un ruolo essenziale nel garantire pensioni dignitose ai propri iscritti. Tuttavia...

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...