CATEGORIE

Gianfranco Fini: "Il Berlusconismo è riuscito dove ha fallito il Marxismo"

di Andrea Tempestini domenica 20 aprile 2014

2' di lettura

Che fine ha fatto, Gianfranco Fini? L'ex futurista ed ex presidente della Camera, ora, si occupa di Liberadestra, il suo ultimo think-tank, un associazione con la quale (forse) prepara la strada per un tentativo di ritorno in politica. E proprio per Liberadestra, pochi giorni fa (il 16 aprile), Fini ha scritto un intervento: si parla di lavoro, del jobs act di Matteo Renzi. Coccole a Matteo - L'ex An scrive: "C'è da augurarsi che sia l'occasione per uscire definitivamente dalla stagione delle promesse elettorali e delle formule magiche per avviare un progetto di lungo periodo che sappia segnare la ripresa in termini di produzione". Per Gianfy, il progetto di Renzi "è una sfida, in assoluto e in particolare per un governo di larghe intese. Molte le trappole - avverte -, le infatuazioni momentanee, il peso degli interessi privati e corporativi. Ma è una sfida ineludibile". Frasi con le quali il sub di Giannutri, insomma, si coccola il premier Matteo. La premessa - "Fortunatamente - prosegue Gianfranco -, come testimoniano le pagine seguenti (quelle del "quaderno" sul lavoro, ndr), abbiamo elaborato proprio una riflessione che, a partire dalla 'pulizia ideologica' del tema - incrostato da retorica di destra e sinistra - individui le condizioni di investimento serio e duraturo sul lavoro come motore di ripresa del Paese". Un lungo preambolo con il quale Gianfry prepara il suo ultimo personalissimo attacco a Silvio Berlusconi. Peggio di Marx - "La realtà - continua - è che la politica italiana per troppo tempo ha lasciato che il tema dei diritti, delle tutele e delle opportunità di crescita e di guadagno delle persone che è un tema di tutti, fosse etichettabile come proprio di una parte politica, in una logica antagonista". Ed eccoci all'attacco: "In questa operazione, paradossalmente, il Berlusconismo è riuscito laddove il Marxismo aveva fallito, ossia nell'istituzionalizzare il conflitto di classe, cristallizzando la dicotomia tra lavoratori e datori di lavoro". Rosso Silvio - Per Fini, insomma, Berlusconi è "peggio" di Marx (o "meglio", dipende dai punti di vista, dato che è "riuscito" laddove Marx aveva fallito). Una sparata notevole, quella dell'ex presidente di Montecitorio. "Per cui, ancora oggi - chiosa -, la destra paga lo scotto di una applicazione faziosa del neoliberismo di casa nostra, con una predilezione per il lavoratore solo se self made man e con una visione del lavoro come ambito non da costruire, ma da 'liberare', a favore di imprenditori vessati dallo Stato e condizionati da lavoratori belligeranti". Passato, addio - Insomma, in poche righe Gianfranco - oltre al fantascientifico paragone tra Cav e Marx - cancella con un tratto di penna le battaglie del centrodestra a favore del popolo delle partite Iva e per gli imprenditori vessati dal mostruoso peso fiscale italiano. In poche righe, Fini, cancella anni da appartenenza politica (ma questo, in effetti, sorprende soltanto fino a un certo punto).

tag
gianfranco fini
silvio berlusconi
lavoro
berlusconismo
karl marx
comunismo

La risoluzione sulle foibe Europarlamento, voto sulle foibe: sfregio di Pd e M5s ai morti italiani. FdI: "Il vero volto della sinistra"

E tanti cari saluti Meloni premier sorpassa Conte? FdI esulta: "Superato anche per..."

Non c'è pace per Berlusconi Ania Goledzinowska: "Posseduta da Satana dopo le cene ad Arcore"

Ti potrebbero interessare

Europarlamento, voto sulle foibe: sfregio di Pd e M5s ai morti italiani. FdI: "Il vero volto della sinistra"

Meloni premier sorpassa Conte? FdI esulta: "Superato anche per..."

Ania Goledzinowska: "Posseduta da Satana dopo le cene ad Arcore"

Meloni, a marzo 300mila posti di lavoro in più nel privato. Dall'Inps ultimo colpo ai gufi

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano