CATEGORIE

Safiria Leccese: "Il mio miracolo è aver battuto Floris e Giannini"

di Eliana Giusto domenica 18 ottobre 2015

1' di lettura

Il suo miracolo è aver battuto la concorrenza: i talk show DiMartedì e Ballarò. Safiria Leccese, giornalista, da 17 anni volto televisivo, con il suo programma La strada dei miracoli su Rete 4 ha infatti raggiunto il 6,3 per cento di share contro il 5,5 realizzato da Massimo Giannini su Rai3 e il 4,9 di Giovanni Floris su La7. In una intervista a il Giornale la Leccese commenta questo straordinario risultato: "Ci ha fatto molto piacere, soprattutto perché andiamo in onda in una serata, il martedì, con forti competitor. Ma da giornalisti navigati restiamo con i piedi per terra, sappiamo che la televisione è un campo difficile e in continuo movimento". Ma Safiria non dà la colpa ai talk show ma ad un bisogno crescente di spiritualità: "Il nostro programma va a intercettare quella parte di noi che si meraviglia ancora. Miracolo significa stupore. Non sono solo i credenti a seguirci, anche gli atei. E non è una fuga dalla realtà, anzi è un'indagine su fenomeni veri. Quando una bambina che doveva nascere completamente handicappata (con referti medici alla mano) viene alla luce sana, ti poni delle domande". E ancora: "Non è la stessa cosa trattare di Padre Pio o dell'ultima apparizione della Madonna avvenuta in un paesino sperduto, però se migliaia di persone vanno a pregare in quel paesino noi dobbiamo raccontare la vicenda".

tag
safiria leccese
la strada dei miracoli
rete 4
intervista
il giornale
share
ascolti
ballarò
dimartedì

A DiMartedì DiMartedì, Antonio Di Bella in tilt: cosa si inventa su Meloni

Circoletto rosso spinto DiMartedì, Silvia Ronchey deraglia sul governo: "Quando si tocca la giustizia..."

Su La7 DiMartedì, Massimo Gramellini costretto a inchinarsi a Meloni: "Una politica vera"

Ti potrebbero interessare

DiMartedì, Antonio Di Bella in tilt: cosa si inventa su Meloni

Roberto Tortora

DiMartedì, Silvia Ronchey deraglia sul governo: "Quando si tocca la giustizia..."

Redazione

DiMartedì, Massimo Gramellini costretto a inchinarsi a Meloni: "Una politica vera"

Roberto Tortora

Fuori dal Coro, trionfo-Mario Giordano: "Lady Golpe è stata cacciata"

Claudio Brigliadori

Scuola, Valditara: “Firmato il contratto 2022-2024 con ulteriori aumenti per docenti e ATA"

“È stato siglato il contratto 2022-2024 per il personale scolastico. È un risultato storico: per la ...

Giovani. Pisani (CNG): Approvata la norma che introduce la Valutazione di Impatto Generazionale delle leggi

“L’introduzione della Valutazione d’Impatto Generazionale (VIG) rappresenta un primo passo importante....

Giovani. Pisani (CNG): Approvata la norma che introduce la Valutazione di Impatto Generazionale delle leggi. Riconosciuto il lavoro del Consiglio Nazionale dei Giovani. Ora lavoriamo alla migliore strutturazione per il nostro Paese.”

“L’introduzione della Valutazione d’Impatto Generazionale (VIG) rappresenta un primo passo importante....

Materie prime critiche: con 2,6 miliardi di Euro di investimenti l’Italia coprirebbe il 66% del fabbisogno nazionale

Per l’Italia, l’introduzione della nuova “tassa RAEE” proposta a livello europeo rischia di trad...