CATEGORIE

DiMartedì, Silvia Ronchey deraglia sul governo: "Quando si tocca la giustizia..."

di Redazione mercoledì 5 novembre 2025

1' di lettura

"Perché a un certo punto il potere politico sente il bisogno di mettere sotto scacco gli altri poteri?": Giovanni Floris lo ha chiesto alla professoressa Silvia Ronchey a DiMartedì su La7. "Quanto più il potere è autoritario tanto più ha paura di se stesso - ha spiegato l'ospite - questo lo diceva in un libro molto importante, Il Potere, un grande filosofo della politica, Guglielmo Ferrero, che era dovuto andare in esilio in Svizzera durante il fascismo perché Mussolini aveva esercitato un eccesso di difesa, un eccesso di persecuzione nei suoi confronti per una cosa banale".

Secondo la Ronchey, quindi, "quanto più il potere si occupa dei giudici, tanto più sembra avere paura di se stesso". Al centro del dibattito nella puntata in onda ieri, martedì 4 novembre, la riforma della giustizia voluta dal governo Meloni, approvata dal Parlamento e prossimamente alla prova del referendum. 

Palamara smaschera in diretta tv la toga rossa: ora si capisce tutto

Nell'ultima puntata di Quarta Repubblica su Rete 4, dedicata alla Riforma della Giustizia, è scoppiato un acc...

E, parlando del rapporto che lega il potere autoritario alla paura, la professoressa ospite del talk ha detto che l’eccesso di difesa e la prevenzione di qualunque opposizione non nascono da considerazioni razionali, ma dalla paura di essere giudicati

"Potere che ha paura di se stesso": l'intervento di Silvia Ronchey sulla giustizia a DiMartedì, guarda qui il video

Giustizia, sondaggio YouTrend: il 44% dei grillini sconfessa Giuseppe Conte

E dire che Repubblica ieri gongolava. Pagina 8: «La giustizia divide gli italiani. Riforma appesa a un pugno di vo...

tag
dimartedì
silvia ronchey
riforma della giustizia

Baffino, come la mettiamo? Giustizia, cosa diceva Massimo D'Alema sulla separazione delle carriere

Cosa sarà Ignazio La Russa sul futuro di Giorgia Meloni: "Il Quirinale? Non ci pensa proprio"

Su La7 DiMartedì, Massimo Gramellini costretto a inchinarsi a Meloni: "Una politica vera"

Ti potrebbero interessare

Giustizia, cosa diceva Massimo D'Alema sulla separazione delle carriere

Francesco D'Amato

Ignazio La Russa sul futuro di Giorgia Meloni: "Il Quirinale? Non ci pensa proprio"

Redazione

DiMartedì, Massimo Gramellini costretto a inchinarsi a Meloni: "Una politica vera"

Roberto Tortora

Csm, le pagelle: toh che caso, tutti i magistrati hanno un voto positivo

Fausto Carioti

Maria Rosaria Boccia raggiunta da un avviso di garanzia: "Mi ritiro dalle Regionali"

Maria Rosaria Boccia si ritira dalle Regionali. L'imprenditrice di Pompei - al centro del caso Sangiuliano - an...

Quel pensiero "sinistro" che distorce la realtà dei fatti

Libertà di parola e libera manifestazione del pensiero non sono la stessa cosa. La parola di per sé &egrav...
Bruno Ferraro

Csm, le pagelle: toh che caso, tutti i magistrati hanno un voto positivo

Todos caballeros, tutti meritevoli di medaglia. Nel caso ci fossero dubbi su quella barzelletta che è il sistema ...
Fausto Carioti

Francesca Mariano, la giudice antimafia nel mirino delle cosche

La mafia pugliese non molla. Ancora una minaccia alla gip del Tribunale di Lecce, Francesca Mariano. Questa volta l&rsqu...
Simone Di Meo