CATEGORIE

Jobs Act, contratti di solidarietà per assumere

di Andrea Tempestini domenica 14 settembre 2014

2' di lettura

Giorno dopo giorno entra nel vivo l'esame del Jobs Act, si delinea insomma un nuovo mercato del lavoro. L'obiettivo è una maggiore flessibilità e non solo per i contratti di assunzione, ossia in entrata, ma anche per l'organizzazione interna delle aziende. In quest'ottica la Commissione Lavoro del Senato ha approvato un emendamento del governo che permette di far leva sulla riduzione dell'orario di lavoro sia per difendere i posti di lavoro in casi di ristrutturazioni aziendali, ma anche per accrescere i livelli occupazionali. La spinta, insomma, è quella tesa a favorire i contratti di solidarietà in chiave "espansiva": una riduzione dell'orario e del salario pur di ottenere nuovi posti di lavoro. Inoltre, dal modello "solidaristico", è stato mutuata anche una norma francese, che introduce le ferie solidali (cedibili ad altri colleghi in particolari circostanze). Dimissioni in bianco - Tra le novità, ecco anche l'introduzione del contratto di ricollocazione: l'obiettivo è quello di renderlo strutturale per garantire l'effettivo reinserimento nel mercato a chi ha perso l'occupazione. In Commissione è stata approvata anche una norma contro le dimissioni in bianco alle quali spesso sono costrette le lavoratrici: sono stati introdotti criteri per garantire la data "certa e autentica" della scelta di dimettersi. Ora la discussione si sposterà sulle norme relative all'introduzione del contratto a tutele crescenti: è su questo punto che si dovrà sciogliere il nodo dell'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, il punto di maggior frizione nella maggioranza, dove il confronto tra il Pd di Matteo Renzi e il Ncd di Angelino Alfano resta serratissimo.

Da Floris DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Confronto governo-sindacati Lavoro, Giovani, salari: le sfide sul tavolo

Segretaria dem Lavoro, Schlein: "Meloni mente agli italiani"

tag

Ti potrebbero interessare

DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Lavoro, Giovani, salari: le sfide sul tavolo

Paolo Reboani

Lavoro, Schlein: "Meloni mente agli italiani"

La sinistra usa Mattarella contro il governo

Fabio Rubini

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...