CATEGORIE

Il Foglio supera a sinistra Repubblica. L'incredibile elogio della vittoria renziana

di Eliana Giusto domenica 7 giugno 2015

2' di lettura

Il Foglio riesce ad essere più renziano di Repubblica. Se infatti Ezio Mauro nel suo editoriale afferma che "dietro la vittoria numerica di domenica per 5 a 2, c'è una sconfitta politica per il Pd di Matteo Renzi. Prima di tutto perché una destra scompaginata e divisa è riuscita comunque a mantenere le posizioni di cinque anni fa, con due successi netti e un profilo fortemente competitivo in Campania e persino in Umbria, segnalando che anche le Regioni rosse possono diventare contendibili", Claudio Cerasa parla di vittoria di Renzi "nonostante tutto", nonostante "i pensionati furiosi, gli insegnanti incazzati", "la sinistra interna indemoniata, una mini scissione in corso". Vince nonostante "il suo Pd abbia perso lo smalto e la forza oggettiva che aveva lo scorso anno alle europee". Certo Renzi dovrà fare i conti "con il fatto che non esiste una sola regione vinta in questi mesi dal suo partito che sia espressione diretta del Pd renziano". Catiuscia Marini, eletta in Umbria non è renziana né lo sono Enrico Rossi (Toscana) o Michele Emiliano (Puglia) o Vincenzo De Luca (Campania). Ma per Cerasa ha vinto lo stesso. Si chiede infatti il direttore del Foglio al top del suo renzismo: "Che tipo di elezioni sono le regionali per giudicare una leadership come quella di Renzi?". La risposta è: "Ogni competizione regionale e comunale risponde più a criteri locali che nazionali e non è certo questo il terreno su cui si può definire in modo veritiero se la leadership di Renzi funzioni oppure no". Detto questo, ammette alla fine Cerasa "se Renzi non si occuperà del partito sarà il partito prima o poi a occuparsi di Renzi (e saranno legnate)".

tag
Claudio Cerasa
il foglio
ezio mauro
repubblica
renziano
matteo renzi
vittoria

Lo scontro con la Francia Renzi: "Lo sconto fiscale? Voluto da me"

L'eredità della Giunta Nardella Firenze rischia la tutela Unesco per colpa del "Cubo" e del Pd

Pace difficile in Ucraina Gentiloni si reinventa editorialista fra ovvietà, antitrumpismo e zero proposte

Ti potrebbero interessare

Renzi: "Lo sconto fiscale? Voluto da me"

Lorenzo Cafarchio

Firenze rischia la tutela Unesco per colpa del "Cubo" e del Pd

Claudia Osmetti

Gentiloni si reinventa editorialista fra ovvietà, antitrumpismo e zero proposte

Daniele Capezzone

Giorgia Meloni, FdI spiana la sinistra: "Loro restano a guardare"