CATEGORIE

Diffamò De Benedetti, Sallusti condannato a risarcirgli 90mila euro

Il direttore de Il Giornale ritenuto colpevole per due editoriali del 2011
di Matteo Legnani domenica 11 maggio 2014

1' di lettura

Certo, non saranno le centinaia di milioni incassate con la sentenza a lui favorevole nel caso lodo Mondadori. Ma Carlo De Benedetti si conferma "re mida" delle cause civili. Questa volta, il suo "avversario" era il direttore de Il Giornale Alessandro Sallusti, denunciato per diffamazione nel 2011. E l'Ingegnere ha avuto la meglio ottenendo un risarcimento di 90mila euro dal giudice del Tribunale civile di Milano Patrizio Gattari. La sentenza di primo grado ha "accertato" che i due editoriali di Sallusti comparsi sulla prima pagine del quotidiano di via Negri il 6 e il 7 febbraio 2011 intitolati rispettivamente "Il padrino" (corredato dalla foto dell’imprenditore) e "De Benedetti a Milano, comparsata da 800 milioni" costituiscono "diffamazioni a mezzo stampa lesive dell’onore e della reputazione" del presidente del gruppo editoriale l’Espresso. Per questo Sallusti e la Società europea edizioni spa sono stati condannati, in solido, a pagare all’imprenditore "a titolo di risarcimento del danno non patrimoniale la somma complessiva" di 90 mila euro oltre agli interessi legali.

tag
alessandro sallusti
carlo de benedetti
diffamazione
editoriali
il giornale
l'espresso

Il flop Il flop di De Benedetti: lascia il suo "Domani" a una fondazione

L'Ingegnere si archivia Carlo De Benedetti, addio al "Domani": a chi lascia il quotidiano

Cinquine su cinquine Il generale Vannacci umilia Macron: "Gli piacciono gli schiaffi"

Ti potrebbero interessare

Il flop di De Benedetti: lascia il suo "Domani" a una fondazione

Alessandro Gonzato

Carlo De Benedetti, addio al "Domani": a chi lascia il quotidiano

Ignazio Stagno

Il generale Vannacci umilia Macron: "Gli piacciono gli schiaffi"

FdI contro il Domani: foto e titolo, "svista o tentativo di depistaggio?"