CATEGORIE

Is, le celle in cui lo Stato Islamico rinchiuse Foley e Sotloff

di Gian Marco Crevatin domenica 21 dicembre 2014

1' di lettura

Sporcizia, spazi angusti e desolazione: sono le celle che, a quanto diffonde il Daily Mail, ospitavano gli ostaggi decapitati dallo Stato Islamico: James Foley, Steven Sotloff e li altri ostaggi tenuti prigionieri della follia jihadista. I fotogrammi arrivano da un video della tv siriana e mostrano l'interno di una piccola fabbrica abbandonata alle porte di Aleppo, utilizzata per tenere rinchiusi dei prigionieri. Le celle dell'orrore - Nel racconto pubblicato dal Daily Mail, un ex ostaggio siriano riuscito a scampare ai sequestratori, avrebbe riconosciuto quei locali come gli stessi in cui era stato rinchiuso con altri ostaggi americani:  parla delle condizioni di detenzione e ricorda come ai prigionieri occidentali sarebbe stata riservato un trattamento comunque migliore rispetto ai siriani, sottoposti invece a torture e violenze. Agli americani - racconta il sopravvissuto - venivano infatti regalati addirittura dolci, caramelle e marmellata.

tag
is
isis
celle
orrore
stato islamico
james Foley
steven sotloff

Su "Canale 20" "The corruptor - Indagine a Chinatown", James Foley ogni tanto si ricorda di essere un fior di director

Sparito dal 2013 Padre Dall'Oglio, la scoperta nella fossa comune a Raqqa: orrore jihadista?

La polemica Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

Ti potrebbero interessare

"The corruptor - Indagine a Chinatown", James Foley ogni tanto si ricorda di essere un fior di director

Padre Dall'Oglio, la scoperta nella fossa comune a Raqqa: orrore jihadista?

Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

Fabio Rubini

Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

"Gli Invisibili": a teatro per ricordare il coraggio silenzioso dei Giusti

Stasera a Verona e domani a Treviso andrà in scena un atto unico dedicato a chi, nell’ombra, ha difeso lo S...

La valigia dell’orrore: il femminicidio di Francesca Deidda e la maschera dell'inganno

Il 10 maggio 2024, Francesca Deidda, 42 anni, scomparve nel nulla da San Sperate, nel Cagliaritano. Per qualche settiman...

La Campania guida la rivoluzione della chirurgia mini-invasiva del piede in Italia

Sembra quasi un miracolo: la migrazione sanitaria dal Sud verso il Nord si ferma, almeno in un settore specifico, quello...

DoValue accelera il proprio processo di crescita strategica con l'acquisizione di Coeo, leader nell'Ia

doValue ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% del capitale sociale di coeo1 (l’&...