CATEGORIE

Tagliatelle al ragù di anatra

PREPARAZIONE 10 minuti + cottura 1 ora 30 minuti
di silvia belfanti domenica 9 marzo 2014

1' di lettura

Pelate le carote, private il sedano della parte filamentosa e togliete gli strati più esterni della cipolla. Tagliate le verdure a dadini e mettetele a soffriggre in una padella con poco olio. Aggiungete il petto d’anatra, ridotto a cubetti di circa un centimetro, e fatelo rosolare. Quando la carne risulterà ben sigillata, salate e pepate. Sfumate con il vino e lasciatelo evaporare. Unite il concentrato di pomodoro e allungatelo con un mestolo di brodo. Proseguite la cottura per almeno un’ora, aggiungendo di tanto in tanto il brodo. Quando il ragù sarà ormai ultimato, cuocete in abbondante acqua salata le tagliatelle per 3 minuti. Scolate e saltate la pasta in padella per legarla bene al condimento, quindi servite. INGREDIENTI x 4 400 gr di tagliatelle fresche all'uovo 1 petto d'anatra 2 coste di sedano 2 carote 1 cipolla bionda 1 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro 1/2 litro di brodo vegetale 1/2 bicchiere di vino rosso olio extra vergine d'oliva sale pepe Per questa ricetta ringraziamo www.Youchef.tv Foto di: Elena Flaccadori

semplice e veloce Coronavirus, Roberto Burioni: gel antibatterici introvabili? Ecco la ricetta dell'Oms per farseli in casa

Radio Rack Alfio Marchini canta la sua ricetta per Roma sulle note di Cat Stevens / Video

Facile e veloce Sandwich al gelato fatti in casa: ecco come

tag

Ti potrebbero interessare

Coronavirus, Roberto Burioni: gel antibatterici introvabili? Ecco la ricetta dell'Oms per farseli in casa

Alfio Marchini canta la sua ricetta per Roma sulle note di Cat Stevens / Video

Lucia Esposito

Sandwich al gelato fatti in casa: ecco come

Valeria Pacileo

Cake pops spettrali

laura vezzo

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...