CATEGORIE

Sono crollate le promesse di Renzi

di Maurizio Belpietro domenica 19 aprile 2015

1' di lettura

Era il 24 febbraio di un anno fa quando, nel suo discorso alle Camera, Matteo Renzi prometteva un piano di investimenti per rendere più sicure le scuole italiane. Nel giro di due anni avremmo avuto edifici scolastici più belli, meno pericolosi, più nuovi. La promessa sta ancora lì, sul sito del governo, con tanto di tabella e stanziamenti: #scuolebelle 450 milioni; #scuolesicure 400 milioni; #scuolenuove 244 milioni. In totale quasi un miliardo e 100 milioni di euro, da distribuirsi su 21.230 edifici. Il risultato lo si è visto ieri, con le immagini del crollo nella scuola elementare di Ostuni, in cui sono rimasti feriti due bambini di otto anni e un’insegnante. Qualcuno, pensando alla tragedia, potrebbe invitare a non generalizzare e soprattutto a non speculare sull’incidente. Tuttavia il disastro di una campagna elettorale cominciata il 24 febbraio dello scorso anno e mai finita non inciampa solo nel crollo dell’edificio scolastico in provincia di Brindisi, ma in una serie di calcinacci caduti in testa agli alunni. Leggi l'editoriale di Maurizio Belpietro su Libero in edicola martedì 14 aprile o acquista una copia digitale del quotidiano

tag
scuola
italia
crolla
scuole
ostuni
crollo
editoriale
maurizio belpietro

Quanti danni alla scuola Gli applausi da sinistra sono anche peggio delle scene mute agli esami di maturità

Analisi di un fenomeno Jannik Sinner, lo scacchista che muove il fulmine: un campione da romanzo

L'editoriale I tre pilastri per salvarsi nel nuovo mondo

Ti potrebbero interessare

Gli applausi da sinistra sono anche peggio delle scene mute agli esami di maturità

Marco Patricelli

Jannik Sinner, lo scacchista che muove il fulmine: un campione da romanzo

Mario Sechi

I tre pilastri per salvarsi nel nuovo mondo

Mario Sechi

Dazi al 30%, le conseguenze in Italia: chi viene più colpito

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...