CATEGORIE

Palermo: anello ferroviario, nuovi cantieri nella zona di viale Lazio

domenica 19 aprile 2015

2' di lettura

Palermo, 16 apr. (Adnkronos) - Ancora cambi alla viabilità di Palermo per i lavori per la realizzazione dell'anello ferroviario. Questa volta ad essere interessata dall'ordinanza del Comune, che sarà valida fino al 16 luglio 2017, è l'area di viale Lazio, via Sicilia e viale Campania. In particolare, il viale Lazio, nel tratto compreso tra via Libertà e via Sicilia, sarà strada senza uscita e a doppio senso di marcia, con sospensione della corsia riservata, fino al limite del cantiere. In questo tratto sarà, tuttavia, consentito l'accesso ai residenti e a coloro che sono diretti verso gli esercizi commerciali e sarà garantito un percorso pedonale. Identica situazione per il tratto di via Sicilia compreso tra via Brigata Verona e viale Lazio. In via Sicilia, nel tratto compreso tra piazza IV Novembre e viale Lazio verrà istituito il doppio senso di marcia con strada senza uscita su viale Lazio. Anche in questo caso sarà garantito, anche su un solo lato, un percorso pedonale. Gli altri provvedimenti dell'ordinanza riguardano via Montenero, strada senza uscita su viale Lazio per veicoli e pedoni, Vicolo Pandolfini, dove per i residenti, all'incrocio con piazza IV Novembre, sarà possibile anche la svolta a destra verso via Sicilia. Per quanto riguarda viale Lazio, nel tratto compreso tra viale Campania e via Sicilia, la strada sarà senza uscita e a doppio senso di marcia, con sospensione della corsia riservata, fino al limite del cantiere. Anche in questo caso, sarà consentito l'accesso ai residenti diretti verso gli esercizi commerciali. Infine sul viale Campania verrà chiusa la carreggiata di monte, tra via Brigata Verona e viale Lazio, garantendo, col doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta, il raggiungimento di tutte le direzioni.

tag

Ti potrebbero interessare

Roma, bufera sull'assessore Onorato. Ira delle opposizioni: "Si dimetta"

È bufera sull’assessore capitolino Alessandro Onorato, al centro di una polemica per l’acquisto di un...

Dal sottotetto alla sentenza: tutte le ombre sull’omicidio di Elisa Claps

Uccisa e nascosta nel sottotetto della chiesa, ritrovata solo 17 anni dopo la scomparsa. Il caso di Elisa Claps ha attra...

Cedolare secca: cosa accade se l'inquilino è una società

La sentenza n. 1850/2025 della Corte di Giustizia Tributaria di Caserta ha accolto il ricorso di un contribuente contro ...

Turismo: Enit,840 mila stranieri in Italia per fiere e congressi

Nel 2024 l'Italia ha registrato un notevole incremento del turismo internazionale legato agli eventi professionali r...