CATEGORIE

Jean-Claude Juncker, il pentimento tardivo su austerity ed Europa: l'ultima vergogna

di Davide Locano domenica 20 gennaio 2019
1' di lettura

Il pentimento tardivo, molto tardivo, di Jean-Claude Juncker. Mister Europa sottolinea come durante la crisi dei debiti sovrani è stata messa in atto una "austerità avventata" ed è stata data "troppa influenza al Fondo Monetario Internazionale". E ancora, i paesi dell'area euro hanno mostrato "poca solidarietà nei confronti della Grecia". Così Juncker intervenendo in aula a Strasburgo durante la cerimonia per il ventennale dell'euro. Insomma, soltanto ora, dopo che i danni - irreversibili - sono stati fatti, il burocrate riconosce i disastri dell'Europa che ora guida. Leggi anche: Juncker conciato così dal presidente greco "Ci sono state forti critiche nei confronti delle politiche della zona euro - ha proseguito Juncker - sono critiche che prendo personalmente perché all'epoca ero presidente dell’Eurogruppo durante la principale crisi economico finanziaria. Sì, c’è stata l’austerità - ha aggiunto - c’è stata una austerità, forse un po’ avventata, ma non certo perché volevamo colpire chi lavora o chi è disoccupato. Le riforme strutturali continuano a essere fondamentali". E ancora: "Mi rammarico di aver dato troppa importanza all’influenza dell’Fmi. Se la California entra in crisi, gli Usa non si rivolgono al Fondo, e noi avremmo dovuto fare lo stesso". Come detto, tardimento davvero tardivo. Nel video (Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev) l'intervento di Juncker

Mostrare i muscoli Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Premier Giorgia Meloni, elogio agli Usa: "Gaza, spinta decisiva per la pace"

Bordata Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

tag

Ti potrebbero interessare

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Giorgia Meloni, elogio agli Usa: "Gaza, spinta decisiva per la pace"

Fabio Rubini

Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Mirko Molteni

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...