CATEGORIE

Giuseppe Conte, la battuta per avvertire Matteo Salvini e Luigi Di Maio: "Torno a fare l'avvocato"

di Cristina Agostini sabato 15 giugno 2019
1' di lettura

"Sono stato sospeso ma spero di essere riammesso quanto prima". La battuta di Giuseppe Conte al convegno organizzato dall'Associazione Giuristi italiani, di cui faceva parte prima di ricevere l'incarico da premier, all'Università Roma Tre, non è solo una battuta. Anche perché non è la prima. In Vietnam, qualche giorno fa, aveva detto: "Stiamo come le foglie sugli alberi d'autunno", parafrasando Ungaretti.  Leggi anche: "Bisogna trovare un accordo per evitare il peggio". Pagnoncelli, sondaggio-bomba: Salvini è avvisato Insomma, come nota il Corriere della Sera Conte pare aver metabolizzato il desiderio di andarsene, se le cose dovessero mettersi male. E forse c'è anche il desiderio di tener fermo l'ultimatum di due settimane fa quando minacciò di salire al Colle. Ora che i due vicepremier Matteo Salvini e Luigi Di Maio hanno ricucito il clima è più disteso ma il vaso, sembra ricordare loro Conte, può sempre traboccare. 

l'europarlamentare Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Il vertice in Albania Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

tag

Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Francesco Storace

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...