CATEGORIE

Giuseppe Conte incontra Jean-Claude Juncker, l'inchino: "Non litighiamo, we are friends"

di Davide Locano domenica 25 novembre 2018
1' di lettura

L'appuntamento era alle 19.30, palazzo Berlaymont, Bruxelles, sede della Commissione europea. Ad incontrarsi Giuseppe Conte e Jean-Claude Juncker: prima l'incontro, poi una cena di lavoro: al centro la discussa manovra italiana, bocciata dalle Ue solo tre giorni fa. E il premier, dopo le bordate delle ultime settimane tra Matteo Salvini e Juncker, ha cercato di distendere il clima: "Non litighiamo, we are friends", ha detto in favore di telecamere, stringendo la mano al burocrate europeo. E quando gli hanno chiesto se l'Italia è disposta a concedere qualcosa all'Europa sulla manovra, Conte è stato vago cavandosela con una battuta: "Confidential". Leggi anche: "Salvini mi boicotta", lo sfogo privato di Giuseppe Conte Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag
giuseppe conte
jean claude juncker
bruxelles
commissione europea

Sottoterra Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

L'inchiesta sull'urbanistica Beppe Sala, "dimissioni": anche M5s e Giuseppe Conte all'attacco

Roba da matti Bonelli insulta Meloni: "Patrioti? No, traditori". Eppure sui dazi...

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

Beppe Sala, "dimissioni": anche M5s e Giuseppe Conte all'attacco

Bonelli insulta Meloni: "Patrioti? No, traditori". Eppure sui dazi...

Elisa Calessi

M5s, grillini scrocconi: morosità per 2,8 milioni

Andrea Muzzolon

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...