CATEGORIE

La stretta di mano atomica di super-Trump: premier giapponese distrutto, guardate la sua faccia

di Miriana Capozzelli domenica 12 febbraio 2017
1' di lettura

Ieri Donald Trump ha ricevuto alla Casa Bianca il primo ministro giapponese Shinzo Abe, il secondo leader di stato dall'inizio del suo mandato, dopo il primo ministro britannico, Theresa May. Al termine dell’incontro, Trump e Abe si sono messi in posa per alcune foto: con un sorriso forzato, i due si sono stretti la mano per 18 lunghissimi secondi. Impagabile la mimica facciale del ministro Abe che ha cercato, inutilmente, di ritirare la mano, trattenuto da un insistente Trump che ha cercato di tranquillizzarlo, dandogli un affettuosa pacca sulla mano. Alla fine il presidente americano ha mollato la presa, dopo essersi complimentato pubblicamente con il ministro giapponese che è apparso piuttosto sollevato di avere la mano libera, dopo la stretta energica del neo presidente. 

Da Tirana Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

Il colpo Slovenia, rubata la statua di Melania Trump: "Indagini in corso"

Sdeng in the Usa Springsteen attacca, Trump risponde: volano insulti, Boss travolto

tag

Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

Slovenia, rubata la statua di Melania Trump: "Indagini in corso"

Springsteen attacca, Trump risponde: volano insulti, Boss travolto

È iniziata l'era politica "post-progressista"

Fausto Carioti

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...