CATEGORIE

Il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi: "Ai terremotati neanche uno dei 33 milioni di euro donati con gli sms"

di Matteo Legnani domenica 24 settembre 2017
1' di lettura

Nemmeno un euro dei 33 milioni che gli italiani hanno donato attraverso sms da 2 euro l'uno o attraverso bonifici di solidarietà è finito a beneficio delle popolazioni terremotate di Amatrice, Accumoli, Arquata o Pescara del Tronto e degli altri comuni terremotati il 24 agosto 2016. Lo ha rivelato ad Atreju 2017 il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, in un accorato intervento in cui ha pure raccontato il calvario subito con i provvedimenti del governo sulla ricostruzione, fatti male e inutili "perché ispirati dai vari clientes di riferimento". Quanto agli sms Pirozzi rivela che quei fondi sono utilizzati per tutt'altro scopo, e che inizialmente perfino destinati a fare una pista ciclabile nelle Marche in un paese non compreso nelle zone devastate dal sisma. "Io comunque ho avuto la fortuna", ci spiega dopo Pirozzi, "di avere tanta solidarietà diretta da parte degli italiani. Però con la gestione di quelle donazioni degli sms si sta dando un messaggio profondamente sbagliato. Perché io penso che tante persone in quelle giornate e quelle settimane intendevano dare un aiuto diretto a quelle persone e a quei paesi che vedevano devastati. Il fatto di non indirizzarli là è devastante, perché poi la gente non crede più a nulla. La destinazione di quei fondi è stata decisa da una commissione di saggi che tanto saggi non sono. Io credo che dopo averli usati così bisogna chiedere scusa agli italiani...". di Franco Bechis

tag
sms
sergio pirozzi
terremoto

Il dramma Terremoto in Afghanistan, il ministero della Salute: "Decine di morti e feriti"

Distrutta dal terremoto del 2016 La Basilica di Norcia riapre, Meloni: "Simbolo dell'identità di Italia ed Europa"

Altre tre scosse Terremoto in Irpinia: "non è uno sciame sismico", la grande paura

Ti potrebbero interessare

Terremoto in Afghanistan, il ministero della Salute: "Decine di morti e feriti"

La Basilica di Norcia riapre, Meloni: "Simbolo dell'identità di Italia ed Europa"

Terremoto in Irpinia: "non è uno sciame sismico", la grande paura

Un sms e gli rubano 63.000 euro: cos'è successo

A Maria Eder Ferrero un Premio Speciale Inno alla Gioventù

Un premio speciale per Maria Eder Ferrero come più giovane amazzone della Longines FEI Jumping World CupTM a Vero...
Redazione

Giubileo del Mondo del Lavoro. Capone (UGL): “Il lavoro è strumento di coesione sociale”

“Il Giubileo del Mondo del Lavoro rappresenta un’occasione di profonda riflessione sul valore umano e social...
Redazione

ANIMALI: TORNA A ROMA SUPERCAT SHOW

Torna la più grande mostra felina di sempre. “Perché io so io e voi non siete… un gatto!&rdqu...
Redazione

L'ORDINE DEI CAVALIERI DI MALTA LANCIA L’ALLARME: IN ITALIA 5,5 MILIONI DI ITALIANI COL DIABETE

Casa dei Cavalieri di Rodi. Il convegno, organizzato dall’Associazione Italiana dell’Ordine di Malta in coll...
Annamaria Piacentini