CATEGORIE

Il gigante dei cieli si avvicina alla pista. Pochi istanti dopo... terrore a bordo

di Matteo Legnani domenica 13 agosto 2017
1' di lettura

Il Boeing 777-300 è una bestia di aeroplano che misura oltre 70 metri di lunghezza, 60 di apertura alare e venti di altezza. Porta oltre 300 passeggeri tranquillamente da Londra a Singapore. Ecco perchè, vederlo sbattuto come un fuscello, come accaduto ieri all'aeroporto di Amsterdam Schipol, fa davvero impressione e deve aver causato il terrore a quanti erano a bordo. Il jet della compagnia Klm fa un primo tentativo, ma è costretto a rinunciare ed effettua quella che in gergo si chiama "riattaccata", dando piena potenza ai motori e riacquistando quota. Dieci minuti dopo ci riprova e questa volta, pur con qualche difficoltà ma anche grande abilità e coraggio, i piloti riescono a depositare il carrello sulla posta .

tag
klm
amsterdam schipol

Lo scalo di Amsterdam Aeroporto di Schiphol, morto inghiottito dal motore acceso di un aereo

Follie ad alta quota Cerca di aprire il portellone dell' aereo in volo: "Pensavo fosse il bagno..."

Lost & Found L'ufficio oggetti smarriti all'aeroporto di Amsterdam ha assunto delle "forze (molto) speciali"...

Ti potrebbero interessare

Aeroporto di Schiphol, morto inghiottito dal motore acceso di un aereo

Cerca di aprire il portellone dell' aereo in volo: "Pensavo fosse il bagno..."

Matteo Legnani

L'ufficio oggetti smarriti all'aeroporto di Amsterdam ha assunto delle "forze (molto) speciali"...

Francesco Rigoni

Airfrance azzera il valore delle sue azioni Alitalia

Andrea Tempestini

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...