(Adnkronos) - La somma sottratta secondo i calcoli della Corte dei Conti ammontava complessivamente a 22 milioni 810 mila euro ma come richiesto dallo stesso Lusi la Corte ha ritenuto di defalcare dalla somma da restituire 6 milioni e 254 mila euro che Lusi ha pagato all'Erario a titolo di imposte e tasse per gli acquisti dei beni immobili per un valore che era di 16.555.776 euro che tornano allo Stato. Nel provvedimento si sottolinea che Lusi ha ammesso durante il procedimento la propria responsabilita' amministrative e non ha contestato il danno derivante dalla sua illecita gestione dei fondi ricevuti dal partito politico di Democrazia e' Liberta'-La Margherita a titolo di rimborso spese elettorale dei partiti politici.Lo stesso Lusi aveva anche chiesto che la Corte disponesse il pagamento della somma di 16.555.776 euro senza alcuna condizione e rinuncia alla richiesta di declaratoria di cessazione della materia del contendere.