CATEGORIE

Pansa: vi raccontocome Scalfarifece di Repubblicaun giornale-caserma

Storia del giornale divenuto strumento di potere e dell’uomo che l’ha prima creato e poi se l'è fatto fregare da Ezio Mauro
di Matteo Legnani domenica 10 febbraio 2013

1' di lettura

Esistono tanti modi per narrare la storia di una nazione. Uno di questi è iniziare a osservarla da un posto di vedetta speciale: i grandi giornali quotidiani. Dunque ricostruire la storia di un giornale non è un’impresa che riguardi soltanto gli addetti ai lavori. Significa raccontare un percorso di vita assai più ampio. E rivivere un’esperienza che appartiene a tutti. I decenni dal 1976 in poi, nel passaggio tra la prima e la seconda fase della vicenda italiana del dopoguerra, hanno avuto come testimone un quotidiano che prima non esisteva: Repubblica. Partita da zero copie, via via è diventata una delle grandi testate europee. Ha descritto con veemenza, e non poca alterigia, i mutamenti della società italiana, la decadenza del sistema politico, le ansie dei cittadini. Anno dopo anno, Repubblica si è mutata in un potere invisibile e non sempre positivo. In grado di influenzare partiti, governi, conflitti economici, mode culturali e comportamenti di massa. Oggi anche Repubblica risente della crisi che prende tutti alla gola, eppure resiste e continua a imporsi. Leggi l'articolo integrale di Giampaolo Pansa su Libero in edicola giovedì 7 febbraio

tag
giampaolo pansa
repubblica
libro
storia
eugenio scalfari
ezio mauro

Un caso diplomatico La sinistra tifa per il generale Haftar pur di infangare l'Italia e Piantedosi

L'editoriale C’è chi non guarda dalla finestra

Strano ma... Sembra "Repubblica" ma è "Avvenire"

Ti potrebbero interessare

La sinistra tifa per il generale Haftar pur di infangare l'Italia e Piantedosi

Pietro Senaldi

C’è chi non guarda dalla finestra

Sembra "Repubblica" ma è "Avvenire"

Fausto Carioti

Giorgia Meloni Robocop col fez? La bassezza su Repubblica

Pier Silvio Berlusconi, cresce il sentiment nei suoi confronti sui social

Pier Silvio Berlusconi accresce il proprio sentiment. La riprova? I dati forniti da Arcadia, che vedono il sentiment nei...

Imprese, il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro

Il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro. Utilitalia è la Federazione delle imprese dei servizi...

Pulla Store, il nuovo fenomeno dell’e-commerce che conquista i collezionisti italiani

Dal boom dei Pokémon a One Piece, Yu-Gi-Oh e Funko Pop: il sito PullaStore.it diventa un punto di riferimento per...

Marco Di Lorenzo: guida Jetswave Aviation nel padel con la sponsorship di Mike Yanguas

Dopo le partnership con l’élite del calcio europeo e con atleti NFL e NBA, Jetswave Aviation entra ufficial...