Torino, 22 feb. - (Adnkronos) - Mezzi pubblici ridotti del 15-20% da sabato a lunedi' a Torino per effetto dell'impegno nei seggi elettorali di numerosi lavoratori Gtt, il Gruppo Torinese Trasporti che gestisce il servizio. In particolare saranno impegnati come rappresentanti di lista ben 1.100 dipendenti (di cui oltre 700 conducenti di tram e autobus, 100 addetti alla manutenzione, 60 agenti del servizio metropolitano e ferroviario , 40 addetti ai parcheggi, circa 200 impiegati e personale vario). Lo comunica una nota della societa' in cui si sottolinea che "a nulla sono valsi infatti gli appelli e le istanze che Gtt ha rivolto ai segretari di tutti i partiti politici e alle autorita' locali e nazionali al fine contenere il fenomeno". La minor presenza di personale, sottolinea l'azienda,"avra' inevitabili conseguenze sul servizio, anche se si sta facendo tutto il possibile per contenere al minimo i disagi: l'intera rete di trasporto sara' comunque in funzione, ma si stima, in alcune ore della giornata, una riduzione della frequenza dei passaggi di bus e tram fino a un massimo del 20%". "Anche i tempi di attesa dei servizi di contatto con il pubblico (Numero Verde e Centri di Servizio al Cliente) saranno maggiori, ma saranno garantiti i normali orari di funzionamento - prosegue - Nessuna ricaduta, invece, sui servizi di metropolitana, ferrovie e autobus extraurbani".