Milano, 9 apr. (Adnkronos) - Via libera da parte del Consiglio regionale all'istituzione di quattro Commissioni speciali che nel corso di questa X legislatura regionale dovranno affrontare, sviluppare e proporre interventi normativi e legislativi per quanto riguarda il riordino delle autonomie, la lotta alla mafia, le carceri lombardi e i rapporti tra Regione Lombardia, Confederazione Elvetica e Province autonome. I provvedimenti hanno avuto come relatori rispettivamente il Presidente Raffaele Cattaneo (PdL), il Vicepresidente Fabrizio Cecchetti (Lega Nord) e i Consiglieri Segretari Eugenio Casalino (Movimento 5 Stelle) e Maria Daniela Maroni (Maroni Presidente). Nei prossimi giorni le Commissioni appena istituite si riuniranno per eleggere i rispettivi Uffici di Presidenza e procedere dunque alla nomina dei Presidenti. II Vicepresidente Fabrizio Cecchetti ha sottolineato l'importanza della commissione antimafia perche' su questa "tema - ha detto Cecchetti - c'e' molto da lavorare. Ecco perche' proporro' che da speciale la Commissione diventi permanente e che lo Statuto di autonomia regionale recepisca come principio la lotta alla criminalita' e la lotta a tutte le mafie. Tutte le Commissioni speciali istituite - ha poi aggiunto - non avranno nessun impatto sui costi del Consiglio perche' Presidenti e componenti non avranno nessun gettone aggiuntivo". (segue)